Ciao,
ho appena iniziato a programmare in C++, qualcuno saprebbe consigliarmi che EDITOR devo usare? (possibilmente avanzato)
GRAZIE![]()
Ciao,
ho appena iniziato a programmare in C++, qualcuno saprebbe consigliarmi che EDITOR devo usare? (possibilmente avanzato)
GRAZIE![]()
Dal mio punto di vista ti consiglierei il Booldshed DevC++ che è open source, viuale e non troppo complicato. Ce l'ho e lo uso quotidianamente ed è ottimo!
Lo puoi scaricare gratuitamente dal sito www.bloodshed.net
ciau!
![]()
in che senso intendi dev c++ visuale che so io non ha niente di visule....
ho provato dev c++ ed è ottimo;
un consiglio: apri il menu strumenti e guarda gli aggiornamenti(devi
essere collegato ad internet) da li puoi scaricare fltk gia pronto per dev c++ cosi puoi fare semplicemente i tuoi programmi con interfaccia grafica!
![]()
Io ho la versione 4.0, ma confesso che nn ne so ancora nulla di c++.
Esiste anche la versione in italiano?
cioè diviene una programmazione c++ visuale?puoi scaricare fltk gia pronto per dev c++ cosi puoi fare semplicemente i tuoi programmi con interfaccia grafica!
E basta solo scaricare l'aggiornamento o bisogna anche installarlo? Scusate la domanda idiota.
scusate....
quando avevo detto che il devc++ è visuale intendevo dire che ha un'interfaccia a finestre, non che si potesse fare sviluppo come (per esempio) il Borland C++...avevo capito male.
sorry di nuovo!
![]()
Anche Borland C++BuilderX non è male, non è OpenSource, ma è gratis per uso privato
Ciao fcorti.
Hai notizie un po' più approfondite su Borland C++BuilderX?
Che caratteristiche ha? E' liberamente scaricabile ed utilizzabile?
E' affidabile?
Ha qualche agevolazione particolare per programmare? Form con Drag&dop? Beh, ci provo...
Insomma, lo puoi recensire?
Su FLTK ci sono INFO?
Sai, sono un novizio ed ho fame di informazioni per entrare in questo magnifico mondo della programmazione Desktop... :metallica
![]()
Io ho provato il C++ Builder della borland che è solo editor e mi è piaciuto. Sinceramente non amo il dev c++ anche se è uno dei migliori freeware. Poi ci stanno gli ambienti rad come Visual c++ della microsoft che costa un pochino ma se vuoi trovi la versione introductory che ti fa compilare ma non ti consente la diffusione a pagamento del sw.![]()
Ragazzi avete da darmi qualche notizia in più su FLTK?
![]()