Salve a tutti,
che Voi sappiate è 'legale' permettere il download di programmi free, dal proprio sito ? Bisogna fare qlche richiesta o cosa ?
Grazie
Salve a tutti,
che Voi sappiate è 'legale' permettere il download di programmi free, dal proprio sito ? Bisogna fare qlche richiesta o cosa ?
Grazie
dovrebbe esser specificato nel sito degli sviluppatori...
qualke licenza....
![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
Se i programmi sono i tuoi, cioè realizzati da te, puoi metterli on line senza nesusn problema, l'importante che nel software ci sia scritto che non ha bisogno di licenza, quindi un porgramma Freeware o OpenSource. Se invece vuoi fare il download dei programmi di altri case, tipo Adobe, Macromedia, Microsoft, anche se sono in versione gratuita, devi sempre avere la licenza della software house o essere partner dei quest'ultima.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
In effetti è così. Una pratica piuttosto comune per aggirare il problema è linkare alla pagina di download. Attualmente è ancora possibile visto che il dibattito sul deep linking non vede vincitori.Originariamente inviato da Federix
Se i programmi sono i tuoi, cioè realizzati da te, puoi metterli on line senza nesusn problema, l'importante che nel software ci sia scritto che non ha bisogno di licenza, quindi un porgramma Freeware o OpenSource. Se invece vuoi fare il download dei programmi di altri case, tipo Adobe, Macromedia, Microsoft, anche se sono in versione gratuita, devi sempre avere la licenza della software house o essere partner dei quest'ultima.
![]()
Eccoti!