Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Cambiare IP

  1. #1

    Cambiare IP

    Uso Alice ADSL 256 (ho l'ip dinamico), ed avrei bisogno di cambiare IP quando voglio...
    L'unico modo che conosco è disconnettermi, stare scollegato per mezz'ora o più e riconnettermi. In questo modo l'IP *di solito* cambia.
    Non esiste un modo più rapido per farlo cambiare? Stare scollegato per mezz'ora non mi va molto a genio, e se sto scollegato per meno tempo l'ip non cambia. Ho anche provato a spegnere il modem e riaccenderlo, ma l'ip è sempre il solito...
    Come posso fare?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Imposta l'IP a mano nelle proprieta' di rete (scegline uno appartenente alla stessa sottorete del tuo precedente IP, cambia solo l'ultimo numero, cioe' la classe-c)... c'e' una controindicazione pero': se quell'IP e' occupato, nel momento in cui ti connetti, la connessione non andra' a buon fine. Resta comunque un metodo valido (io lo utilizzo quando ho la necessita' urgente di dover cambiare IP in fretta).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    e dove si trovano le opzioni da spuntare per questa operazione? nelle proprietà della connessione stessa?

  4. #4
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Imposta l'IP a mano nelle proprieta' di rete (scegline uno appartenente alla stessa sottorete del tuo precedente IP, cambia solo l'ultimo numero, cioe' la classe-c)... c'e' una controindicazione pero': se quell'IP e' occupato, nel momento in cui ti connetti, la connessione non andra' a buon fine. Resta comunque un metodo valido (io lo utilizzo quando ho la necessita' urgente di dover cambiare IP in fretta).
    Ottimo
    Però uso Linux... Penso che per fare ciò che mi hai detto serva modificare /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0 o qualcosa del genere, ma non so esattamente cosa, nè come...
    Sapete aiutarmi quì, o è meglio che vada nel forum di linux?
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Che distro utilizzi? Solitamente ognuna ha il proprio script di configurazione, col quale e' possibile configurare pure l'IP statico o dinamico.
    Ad esempio sotto suse: "ADSL-setup" .. con debian puoi usare il "pppoeconf" ... ecc.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    Come cavia per i miei esperimenti sto utilizzando una Mandrake 9.2 installata da poco...
    Per connettermi uso adsl-start (chiaramente ho configurato l'adsl con adsl-setup) e la scheda eth0, ma mentre configuravo il tutto non ho letto da nessuna parte se avevo un ip statico...
    Ho giocato un pò con ifconfig, passandogli come indirizzo l'indirizzo che vorrei usare (uno con le ultime tre cifre diverse dalle mie), ma quando mi riconnetto adsl-setup mi mostra l'ip che avevo prima...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    e' una cosa che non ho mai provato sulle reti WAN

    nella lan per cambiare ip da ambiente windows si digita... (nel dos)
    IPCONFIG /RENEW

    provalo.... nel dos..
    se non hai windows... ci sara' qualcosa di simile

    non ti assicuro che funzioni ... poiche' e' il server dhcp che comanda

  8. #8
    Non esiste il comando ipconfig...
    Col comando ifconfig dovrei poter settare l'ip della mia scheda di rete però non funziona, la telecom mi associa l'ip che vuole lei...
    L'ifconfig ho letto su internet che cambia l'ip per le lan, ma non ho trovato nulla sulle wan

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Infatti il comando IPCONFIG è di NT e derivati.

    Eventualmente può forzare il server DHCP (se attivato) a rilascaire nuovi IP ma sempre all'interno della LAN. Se ci sono IP imposti manualmente non li può cambiare.

    Per la WAN è più complicato, un sistema è quello spiegato da ARCTiC sperando nella buona sorte di trovarne presto uno libero.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.