Salve a tutti,
come faccio a far passare il contenuto di 4 textbox all'interno di un'altra pagina utilizzando solo javascript?
Grazie mille
Salve a tutti,
come faccio a far passare il contenuto di 4 textbox all'interno di un'altra pagina utilizzando solo javascript?
Grazie mille
Parafarmacia. La nuova insegna luminosa secondo il Decreto Bersani.
Insegna Parafarmacia con tecnologia a LED.
l'altra pagina è contenuta in una finestra popup?
No, l'altra pagina e' contenuta in una normale finestra.
Parafarmacia. La nuova insegna luminosa secondo il Decreto Bersani.
Insegna Parafarmacia con tecnologia a LED.
Ciao!
Se i 4 textbox sono contenuti in un form con un submit allora i parametri vengono passati diretta alla pagina successiva.
Per leggerli della pagina successiva si mette nello script
request.getParameter("text1");
Credo funzioni!
Ciao
Delphy
Flickr .:. Work In Progress
Non lasciare la mia mano, ovunque sarai, con chiunque ti accompagnerai. Non dimenticarti di me, ne morirei.
ehm, ma non si chiedeva di utilizzare semplicemente JavaScript?Originariamente inviato da delfina blu
Ciao!
Se i 4 textbox sono contenuti in un form con un submit allora i parametri vengono passati diretta alla pagina successiva.
Per leggerli della pagina successiva si mette nello script
request.getParameter("text1");
Credo funzioni!
Ciao
Delphy
con il solo ausilio di JavaScript non credo sia possibile...
[B]
ehm, ma non si chiedeva di utilizzare semplicemente JavaScript?
con il solo ausilio di JavaScript non credo sia possibile...
SORRY!!!![]()
Flickr .:. Work In Progress
Non lasciare la mia mano, ovunque sarai, con chiunque ti accompagnerai. Non dimenticarti di me, ne morirei.
Io farei qualche altra domanda a wympy, che completano quella di var: la soluzione al suo quesito e` possibile, ma a seconda delle circostanze e` diversa.
1. In che relazione sono le due pagine?
- sono contemporanee (in finestre o frame diversi)
- sono successive (una dopo l'altra nella stessa finestra)
- ...
2. Devi passare solo dati in formato testo (sono delle stringhe)? - Possono contenere caratteri speciali (?, <, ,, ., =, +, ...)?
Nota: il form deve venir inviato in modalita` get (altrimenti il risultato non puo` venir letto tramite JS).
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Originariamente inviato da Mich_
Io farei qualche altra domanda a wympy, che completano quella di var: la soluzione al suo quesito e` possibile, ma a seconda delle circostanze e` diversa.
1. In che relazione sono le due pagine?
- sono contemporanee (in finestre o frame diversi)
- sono successive (una dopo l'altra nella stessa finestra)
- ...
2. Devi passare solo dati in formato testo (sono delle stringhe)? - Possono contenere caratteri speciali (?, <, ,, ., =, +, ...)?
Nota: il form deve venir inviato in modalita` get (altrimenti il risultato non puo` venir letto tramite JS).
Ciao
Michele
Ciao michele,
Le pagine sono successive (una dopo l'altra nella stessa finestra) e possono contenere anche caratteri speciali.
Ciao
Parafarmacia. La nuova insegna luminosa secondo il Decreto Bersani.
Insegna Parafarmacia con tecnologia a LED.
Allora:
Pagina che invia i dati:
<form ... mode="get" action="secondapagina.htm">
...
<input name="uno" type="text" ...>
<input name="due" type="text" ...>
<input name="tre" type="text" ...>
<input name="quattro" type="text" ...>
<input type="submit" value="passa all'altra pagina">
</form>
(ho supposto che ci siano solo i 4 campi nel form)
Pagina che riceve i dati:
codice:<head> <script type="text/javascript" language="Javascript"> if (window.location.search != '') { // Se vi e` ? var str1 = window.location.search.substr(1); // toglie ? var vett = str1.split('&'); //separa i campi for (var i=0; i<vett.length; i++) { var no_va = vett[i].split('='); // separa nome-valore document.newform.elements[no_va[0]].value = unescape(no_va[1]); } } </script> </head> <body> ... <form name="newform" ...> <input name="uno" type="text" ...> <input name="due" type="text" ...> <input name="tre" type="text" ...> <input name="quattro" type="text" ...> ... </form>
Nota: Nella seconda pagina ci deve essere un form che contiene gli stessi campi della prima (i nomi devono essere uguali). In tale form possono esserci anche dei campi in piu`.
Vedi come va questo pezzo (molto grezzo). Si possono fare modifiche.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Ciao michele,
ho inserito le parti di codice che mi hai suggerito però c'è un problema.
Nel momento in cui invio i dati inseriti mi compare la seconda pagina con i 4 moduli vuoti, senza che ci sia inserito niente.
I nomi dei 4 moduli sono rimasti inviariati tra le 2 pagine.
Parafarmacia. La nuova insegna luminosa secondo il Decreto Bersani.
Insegna Parafarmacia con tecnologia a LED.