Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    86

    Flash5 Dissolvenza prima di uscire

    Ciao a tutti,
    ho un filmato suddiviso in più scene, ogniuna delle quale caratterizzata da un elemento grafico diverso.
    Quando si accede alla scena questo elemento grafico compare con una assolvelza e vorrei che svanisse con una dissolvenenza quando vengono cliccati i link per accedere alle altre scene.
    Al momento ho risolto creando tante dissolvenze quante sono le scene ogniuna con un gotoand play finale che indirizza alla scenda desiderata (ma è davvero lunghissimo come procedimento). :d
    Mi domando è possibile ottenere questo effetto di dissolvenza associando un actionscript al bottone con il link?
    Se vi va di aitarmi vi chiedo di essere più chiari possibili, non ne capisco molto di actionscript.
    Ciao grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    64
    io ci provo...
    è da poco che smanetto in flash (vedi i miei posts) ma ho fatto una cosa del genere
    In un movieclip vuoto con 3 frames, comportati cosi:

    1frame)
    v_alpha = new Number(100);//variabile per gestire la dissolvenza

    2frame)
    setProperty("_root.movieDaDissolvere", _alpha, v_alpha); //imposta l'alpha del movie movieDaDissolvere poggiato sulla root
    v_alpha -= 2; //velocita con cui dissolvere

    3frame)
    if (v_alpha>0) { //finchè v_alpha è maggiore di 0
    gotoAndPlay(2); //torna al frame 2 e continua a dissolvere
    } else { //altrimenti
    stop(); //fermati
    }

    effettivamente al posto dello stop(); io ho un removeMovieClip (seguito dallo stop) perchè i miei filmati sono stati attacchati con attachMovieClip.

    Spero sia utile questa spiegazione data da un novellino e se qualcuno più SENIOR di me legge questo post, accetto consigli, giudizi e miglioramenti per impara di più

    a presto

    simo

    ps.
    dimenticavo: poggia questo movie clip vuoto sulla scena che ti occorre.
    per fargli fare la stessa cosa per più oggetti da dissolvere contemporaneamente, duplica la riga setProperty cambiandone il nome del movie
    E' meglio pensare cio' che si dice, o dire cio' che si pensa?

  3. #3
    crea un mc vuoto e gli associ questo script:

    codice:
    onClipEvent(load){
    	this._visible = 0;
    	this.dissolvi = false;
    }
    onClipEvent(enterFrame){
    	if(this.dissolvi){
    		if(this.mc._alpha > 0){
    			this.mc._alpha -=10;
    		} else {
    			this.dissolvi = false;
    		}
    	}
    }
    quindi al pulsante che usi per far partire la dissolvenza associa questo:

    codice:
    on(release){
    	app.mc = eval("nomeIstanzaMC");
    	app.dissolvi = true;
    }
    dove al posto di nomeIstanzaMC metti il nome di istanza del movieClip da far scomparire.

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    64
    vedi...ancora devo entrare nell'ottica degli
    onClipEvent

    praticamente con il mio primo frame ho simulato il (load)
    e con il secondo ed il terzo, l'(eterFrame)

    fantastico, sto capendo! :bubu:


    grazie (anche se non ho postato io il topic)

    simo
    E' meglio pensare cio' che si dice, o dire cio' che si pensa?

  5. #5
    Originariamente inviato da leggero
    vedi...ancora devo entrare nell'ottica degli
    onClipEvent

    praticamente con il mio primo frame ho simulato il (load)
    e con il secondo ed il terzo, l'(eterFrame)

    fantastico, sto capendo! :bubu:


    grazie (anche se non ho postato io il topic)

    simo
    se stai iniziano ora a studiare flash ti consiglio di partire con flash mx

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    64
    Yassassin devo chiederti 3 cose pero'
    1)il movie clip vuoto, ovviamente, l'ho dovuto chiamare app giusto no?

    2) ho messo mc vuoto, mc da dissolvere e tasto sullo stesso frame nella stessa scena (tanto per provare) e nel tasto ho dovuto aggiungere il riferimento alla _root
    _root .app.dissolvi = true;
    giusto o si deve/puo' fare diversamente??

    3) non ho capito
    this.mc._alpha
    e la relazione quindi con
    _root.app.mc = eval("_root.cerchio");

    con this.mc._alpha non stai "leggendo" il valore _alpha della variabile (o movie?) chiamato mc?????????

    con eval che fai??? è come quando si usa _root["movieclip"]._alpha???



    grazie 1000 le tue/vostre risposte mi apriranno "la mente" sicuramente


    simo
    E' meglio pensare cio' che si dice, o dire cio' che si pensa?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    64
    uso flash mx

    grazie :adhone:
    E' meglio pensare cio' che si dice, o dire cio' che si pensa?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    64
    continuo a tartassarti/vi!

    non riesco a capire EFFETTIVAMENTE il funzionamento del clipvuoto a cui associo lo script per fare la dissolvenza!
    ok gli if ed i controlli vari pero'
    più lo leggo e più non capisco quel "cavolo" di this.mc._alpha

    se io leggessi altrove
    mc._alpha = 10
    capirei che si sta impostando l'alpha del movieClip chiamato mc uguale a 10!

    this.mc=10
    capirei che si sta impostando la variabile locale mc uguale a 10

    ma
    this.mc._alpha non mi entra in testa!

    altra cosa con
    _root.app.mc = eval("_root.cerchio");
    dico al mio tasto di impostare mc=_root.cerchio
    nel clip chiamato app ( o no? )


    :tongue: sono un rompiscatole lo so

    grazie

    simo
    E' meglio pensare cio' che si dice, o dire cio' che si pensa?

  9. #9
    Originariamente inviato da leggero
    Yassassin devo chiederti 3 cose pero'
    1)il movie clip vuoto, ovviamente, l'ho dovuto chiamare app giusto no?
    app deve essere il nome di istanza.

    Originariamente inviato da leggero
    Yassassin devo chiederti 3 cose pero'
    2) ho messo mc vuoto, mc da dissolvere e tasto sullo stesso frame nella stessa scena (tanto per provare) e nel tasto ho dovuto aggiungere il riferimento alla _root
    _root .app.dissolvi = true;
    giusto o si deve/puo' fare diversamente??
    se sta tutto sullo livello (o movieClip) non c'è bisogno di mettere _root

    Originariamente inviato da leggero
    Yassassin devo chiederti 3 cose pero'
    3) non ho capito
    this.mc._alpha
    e la relazione quindi con
    _root.app.mc = eval("_root.cerchio");

    con this.mc._alpha non stai "leggendo" il valore _alpha della variabile (o movie?) chiamato mc?????????

    con eval che fai??? è come quando si usa _root["movieclip"]._alpha???
    this.mc._alpha equivale a app.mc._alpha (perchè lo script è associato al movieClip app). Fin qui è ok?

    ora dato che noi ad mc (nel nostro caso mc è una variabile) abbiamo associato il nome del movieClip da dissolvere ( app.mc = eval("_root.cerchio"); ) quel this.mc._alpha equivale a scrivere: _root.cerchio._alpha

    eval serve per farti restituire il riferimento al clipFilmato.

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  10. #10
    ovviamente ho usato una variabile per portarmi dietro il percorso del clip da dissolvere perchè OPIMA ha chiesto uno script per dissolvere più clip. Quindi per evitare di fare tanti script quanti sono i clip da dissolvere, ne fai uno solo e gli passi il percorso del clip da dissolvere.


    Ovviamente se si usa Flash MX il tutto è molto più semplice.

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.