scusa se ti rompo le scatole... ma c'è una cosa che non capisco
ho seguito questa serie di articoli e mi sembrava di aver capito
allora.... questo è il miol codice in php
codice:
$ArrayFoto = $MiaFoto->DettagliFotoDaId(6);
$contatore = 1;
foreach ($ArrayFoto as $temp)
{
$output .= "&id_foto$contatore=$temp->id_foto&\n";
$output .= "&titolo$contatore=$temp->titolo&\n";
$output .= "&descrizione$contatore=$temp->descrizione&\n";
$output .= "&autore$contatore=$temp->autore&\n";
$output .= "&email$contatore=$temp->email&\n";
$output .= "&filename$contatore=$temp->filename&\n";
$contatore++;
}
$output = "&totale_record=".($contatore-1)."&\n".$output;
echo nl2br($output);
questo è l'output sul browser
codice:
&totale_record=1&
&id_foto1=6&
&titolo1=new_titolo&
&descrizione1=new_descrizione&
&autore1=new_autore&
&email1=new_email&
&filename1=new_filename&
e questo lo script semplice in flash per provare di leggere la variabile totale_record
codice:
var Carica = new LoadVars();
Carica.load("FotoTest.php");
Carica.onLoad = function(success) {
if (success) {
var contatore = 1;
testo.htmlText = this["totale_record"];
} else {
testo.htmlText = " File non trovato ";
}
};
purtroppo dentro testo, e non capisco il perchè mi viene scritto
".($contatore-1)."
cosa può essere, sembra quasi che acceda direttamente alla poagina php come se fosse un file di testo