Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Aggiornamento BIOS

  1. #1

    Aggiornamento BIOS

    Ciao a tutti,
    c'è qualcuno così paziente da spiegarmi come si aggiorna il BIOS e che riski c sono?
    Devo aggironare la scheda madre o devo guardare al chipset?
    Grazie
    Vanessa

    P.S.: l'agg.to mi serve poiké ho un PIII 800 che (almendo a quanto dicono) nn riconosce hd più grandi di 40 Gb, è giusto o sto sbagliando?
    Le firme d Bios sono sempre quelle (Award) o ne esistono d altri?
    Per sapere la versione uso un sw d diagnostica va bene? (E' fedele?)
    Grazie

  2. #2
    L'aggiornamento del bios lo sconsiglio vivamente, perchè le probabilità di riuscita ci sono ma ci sono anche quelle di fallimento (e parecchie se si sbaglia versione, cosa abba facile) e a meno che si verifichi proprio una necessità io non lo farei perchè si corre il rischio di bruciare la scheda madre.
    Per il tuo PIII è falso che non riconosce HD più grandi di 40 giga, anche perchè non sta al processore riconoscerli. Quindi se il tuo problema è il volere installare un hard disk più capiente, se hai il posto nel cabinet non ci sono problemi (conta di installare anche una ventola supplementare perchè gli HD capienti scaldano parecchio).
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  3. #3
    1) Credo che devi fare l'aggiornamento, ma non perchè il PIII non riconosca l'HD, ma perchè è la scheda madre (suppongo) che non ci riesce, dato che è lei a leggere il formato e la dimensione dell'HD, non il processore.
    2) Aggiornare il bios è una cavolata.
    Allora fai così: quando accendi il pc prendi nota del tipo di scheda madre e del chipset, che di solito viene scritto in basso a sinistra (magari premi il tasto pausa sulla tastiera, così puoi fare con calma). Poi vai sul sito del produttore della tua scheda madre, e cerca la tua scheda. Certamente ci sarà il link per scaricare il file di aggiornamento del bios. Leggi anche eventuali file README, che danno preziose indicazioni. Fatto questo, non resta che salvare il file scaricato su un floppy disk, renderlo avviabile, copiandovi alcuni file di sistema (puoi farlo formattandolo e scegleindo l'opzione COPIA FILE DI SISTEMA). Poi riavvii il pc e segui le istruzioni che erano nel file README. Il gioco è fatto.
    Unica attenzione: assicurati che durante l'operazione di aggiornamento non ci sia un calo di elettricità, alttrimenti potresti perdere tutto il bios e la tua scheda madre non si riaccende (un buon negozio di informatica risolve la cosa velocemente, non ti preoccupare).
    Quindi stai tranquilla. Io lo faccio abitualmente e non ho mai avuto problemi!
    vuoi giocare al fantacalcio gratis, solo per divertirti con tante altre persone? clicca su http://www.fantamagic.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    [supersaibal]Originariamente inviato da viamic
    L'aggiornamento del bios lo sconsiglio vivamente, perchè le probabilità di riuscita ci sono ma ci sono anche quelle di fallimento (e parecchie se si sbaglia versione, cosa abba facile) e a meno che si verifichi proprio una necessità io non lo farei perchè si corre il rischio di bruciare la scheda madre.
    Per il tuo PIII è falso che non riconosce HD più grandi di 40 giga, anche perchè non sta al processore riconoscerli. Quindi se il tuo problema è il volere installare un hard disk più capiente, se hai il posto nel cabinet non ci sono problemi (conta di installare anche una ventola supplementare perchè gli HD capienti scaldano parecchio). [/supersaibal]
    riconoscere un disco fisso di grosse dimensioni dipende proprio dal firmware della scheda madre!

  5. #5
    Bisogna vedere se non lo riconosce prima di dover aggiornare, io ho detto che non dipende dal processore.
    Certo è una cavolata l'aggiornamento se sul sito c'è una versione ufficiale, ma non è sempre così. Io proprio una cavolata non la considererei.
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pdpmpd
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    448
    mi sembra ASSAI strano che una madre (che tra l'altro monta un PIII 800) non riesca a gestire un disco più grande di 40 Gb.
    Non è che il problema riguardava la versione dell'ATA?
    Drug misuse is not a disease, it is a decision, like the decision to step out in front of a moving car. [...] In this particular life-style the motto is "be happy now because tomorrow you are dying", but the dying begins almost at once, and the happiness is a memory.

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pdpmpd
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    448
    senza entrare nel dettaglio, quando vai a comprare un disco oltre alla capienza ti vengono detti anche altri parametri come la versione dell'ATA (AT Attachment interface, conosciuta anche come IDE), che attualmente può essere 100 o 133 (per gli hd che vengono prodotti adesso, ma forse hanno già smesso con gli ATA100), se il problema che ti veniva segnalato era relativo alle diverse versioni di ATA (magari la tua scheda madre è ATA100 e l'hard disk che vuoi comprare è ATA133), sappi che sono tutte retrocompatibili.
    Drug misuse is not a disease, it is a decision, like the decision to step out in front of a moving car. [...] In this particular life-style the motto is "be happy now because tomorrow you are dying", but the dying begins almost at once, and the happiness is a memory.

  10. #10
    Che scema!!
    Mi suonava familiare....grazie
    ATA...Bus...no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.