Ciao a tutti. avendo una connessione alice con modem adsl e dovendo "migrare"ad una smart devo necessariamente avere un router?cosa cambia :master:
Ciao a tutti. avendo una connessione alice con modem adsl e dovendo "migrare"ad una smart devo necessariamente avere un router?cosa cambia :master:
dipende dal tipo di smart ....se si tratta di smart time con ip dinamico no se stai richiedendo uno smart con fornitura di IP statico si....il router è un instradatore..normalmente dotato di hub integrato che consente il collegamento diretto di più computer.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
[Bertolt Brecht]
è una smart aziendale quindi credo sia con un ip fisso...quindi mi confermi che i modem adsl non permettono le connessioni con isp che fornisce ip statici...quindi non supportano l'rfc1483 necessario per tale connessione..giusto?
Tutte le Smart vengono fornite con router in comodato.
I modem supportano Bridged/RFC1483.
Tu ti riferisci a Routed/RFC1483.
ciao
non tutte...le smarttime usano modem
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
[Bertolt Brecht]
ip statico router....confermo
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
[Bertolt Brecht]
Sul sito c'è scritto il contrario.Originariamente inviato da asva
non tutte...le smarttime usano modem
Smart TIME FREE, l’offerta studiata per monopostazione, con traffico a tempo e con velocità fino a 256 kbps in downstream e 128 kbps in upstream e fornitura di:
- Router
- IP dinamico
- 1 casella mail da 30 MB, configurabile con 3 alias (nomecliente@nomeazienda.191.it)
ciao
ti assicuro che con gli smart time vengono consegnati modem...
con gli smart statici infatti è assolutamente necessario che i computer fosseri dotati di scheda di rete.......essendo una tipologia d'impianto praticamente obbligatoria per le utenze definite affari questo comportava un problema per chi pur appartenendo a quella categoria non aveva necessità o intenzione di disporre di tale componente......esiste per altro anche una configurazione di tipo flat e non solo time......icon questa modalità telecom ha inteso realizzare connessioni anche di tipo usb .........(ho esperienza diretta in merito
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
[Bertolt Brecht]
sì lo so che vengono forniti in comodato ma di solito metto i miei così da nn beccarmi un pirelli o un telindus...mi chiedevo se appunto come mi conferma Asva un ip statico è supportato solo da un router e da cosa questo è stabilito e dove stava poi la differenza nell'utilizzare modem o router in casi di connessione dinamica(a parte l'hub in alcuni casi)
per quanto mi risulta è così ...anche se credo che modem ethernet possano essere configurati su uno statico (ericson se non sbaglio)...di fatto sempre di ip si tratta che arrivi dinamicamente o staticamente la sostanza non cambia.....un router può funzionare anche dinamicamente connettendolo ethernet con prot PPPoA (anche in caso di connessioni eth)...e settando il vc/mux ...........per i modem volendo farli funzionare staticamente debbono essere configurati in PPPoE(la rfc di cui parlavi)....quindi assolutamente connessi in eth.....ma è solo una supposizione
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
[Bertolt Brecht]