Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di crib
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    61

    consiglio per entrare nel mondo adsl

    mi č stato proposto "linea sdsl sempre" della wind (quella base 300/128 per piccole aziende)...

    non vorrei prendere il modem in comodato e ho deciso di acquistarne uno..
    solo che mi sono ritrovato a fare una scelta difficile visto che sono nuovo all'adsl...

    da premettere che faccio un uso di internet a 360°: navigazione,download, irc, p2p, home banking,(con l'adsl vorrei approfittare anche con la videoconferenza e la videochat...) ecc...visto che da qualche parte ho letto che alcuni modem possono avere dei problemi con uno di questi usi di internet, vorrei un consiglio da voi per non incorrere in acquisti sbagliati e spreco di denaro.mi sono stati proposti: "d-link adsl dsl 200" , "zyxel prestige 630 usb"...ma non so...

    ho due computer:un notebook con win 2k e win XP e uno da tavolo con W98se, di solito fisicamente vicini. non volendo usare la condivisione di connessioneli vorrei collegare ambedue con lo stesso modem (all'inizio mi č venuto in mente di aggiungere uno switch usb al modem usb, ma non so se conviene e soprattutto se funzioni); un router mi sembra esagerato. a tal proposito mi č stato offerto un modem/router: "dual link aethra starbridge U", che permette la simultanea connessione di 2 pc, uno alla usb e l'altro alla ethernet...ma ho sentito dire che da qualche problemino per il p2p...ho sentito parlare anche del "netgear dm602 modem/router dual link"..ma non so..

    suppongo che un modem router sia la soluzione migliore, ma quale, senza incorrere in disguidi e problemi, visto l'utilizzo vario e ampio che faccio di internet ???

    i scuso per la prolissitā e vi sarei veramente grato se mi fareste fare se mi aiutaste a fare la scelata giusta.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Iniziamo male.

    L'Adsl proposta credo sia la vecchia Libero light, che gode di pessima fama.
    Per ora sembra andare bene la 640.

    Se vuoi andare + sul sicuro la scelta ricade su Alice, Tin ed NGI.

    Consiglio un modem/router con switch/hub incorporato in modo tale da collegare tutti i tuoi PC in rete ed andare in internet indipendentemente uno dall'altro.
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    doppio
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di crib
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    61
    mi daresti qualche prodotto riguardo il tipo di modem di cui parli?(un modem/router con switch/hub incorporato).

    spero che non si punti nč sulla navigazione nč sul p2p, ecc..

    dei modem/router che ti dico che ne pensi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di crib
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    61
    ...dei modem/router con hub/switch di cui parli quali mi consigleresti?

    il "dual link aethra starbridge" come va? andrebbe bene...ho sentito dire che non va tanto bene col p2p...forse si disconnette...non so...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    67
    IO ti consiglio un modem/router con hub incorporato
    "ATLANTISLAND A02-RA2+" CHE FUNZIONA UNA MERAVIGLIA E COSTA INTORNO AI 115 EURO.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    2

    Aethra Starbridge EU X Netmeeting

    Se ti puų servire racconto la mia.
    Da tre giorni ho l'adsl Wind sempre 640, prima avevo Fastweb a fibre ottiche(1 anno fa) e l'adsl di wind sicuramente non č meno veloce, anzi lo trovo uguale o forse meglio di Fastweb. Um problema: con il modem/router che mi hano dato, un Aethra Starbride EU, non riesco a ricevere nč le chiamate nč le immagini quando uso netmmeting, ma solo inviare. Queli di Wind prima hannno detto che dovevo collegarmi con la scheda di rete e non con l'usb, dopo di chč bisognava "aprire alcune porte" . Ho messo la schea di rete, insieme a loro riconfigurato la scheda, router, cambiato protocolo ecc, per poi alla fine sentirmi dire che bisogna cambiare di modem perchč non si riusciva a configuralo per il potocolo necessario, prima chiedendomi di informare con qualcuno che ha l'adsl che modem puō andare bene, non conoscendo nessuno mi hano chiesto di sollecitare la sostuituzione dello Starbridge con un modem Usb "Access Media". Sarā um buon affare? Cambierā qualcosa? Qualcuno mi sa dire se posso risolvere il problema mantenendo lo Starbridge? Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.