Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: js-prmoblema con open

  1. #1

    js-prmoblema con open

    ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire perchè mi esce questo errore quando visualizzo il mio sito su internet, mentre quando lo apro da locale con explorer funziona tutto correttamente?

    l'errore è:
    "previsto oggetto"

    lo script è:

    <SCRIPT LANGUAGE=Javascript>
    function DettCorso(URL)
    {
    link = window.open(URL, "link", "toolbar=0, location=0, directories=0, status=0, menubar=0, resizable=1, scrollbars=1, width=500, height=500, left=290, top=0");
    }
    </SCRIPT>


    il richiamo è questo:

    Dettaglio Corso</TD>


    AIUTO

    GRAZIE CIAO

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Hai ben tre oggetti con nome link:
    - uno predefinito dal browser
    - l'oggetto finestra
    - il nome della finestra

    Cambia ambedue quelli definiti da te:
    var link1 = window.open(URL, "link2", "toolbar=0,...

    Inoltre nei parametri di open() non possono starci spazi (qualche browser si arrabbia): togli tutti gli spazi dentro il terzo parametro.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

    non va! -mich

    ciao mich
    purtroppo continua a rompere le palle!!! non riesco a capire perchè!!!
    continua a dire previsto oggetto alla riga 1 carattere 1, ma che cazzo vuole? il sito è www.elvisverardo.too.it, se vuoi dargli un occhio , GRAZIE MILLE

  4. #4

    piccolo accorgimento

    l'errore (alla riga 1 carattere 1 : previsto oggetto) me lo da se al posto di cliccarci e scatenare l'evento onclick con la function in js, faccio apri un una altra finestra. Lo stesso errore mi capita anche in locale (dal mio computer).

    Quindi la differenza è che mentre nel mio pc in un sec apre la window.open (quella descrittiva) in alto a dx, nel serve non lo fa.
    Se faccio apri in una altra finestra ho lo stesso errore in entrambe le parti


    aITUO

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Io vedo tre errori introdotti da Virgilo: uno riguarda le chromless (io uso Mozilla, mentre le chromless sono solo per IE), gli altri due (sono uguali) riguardano dei CSS caricati con tipo 'text/html' anziche` 'text/css'

    Poi vedo un errore nel frameset (manca un apice nella riga del frame MENU)

    In generale poi ci sono molti spazi inutili nel codice HTML, ma questo non e` un problema per i browser, semmai per il programmatore che puo` perdere qualche carattere.

    Il JS non lo ho visto (ma forse e` in un file esterno).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6

    x mich

    allora, premetto che:
    1. sono un programmatore, e sto cercando di inserirmi nel mondo web;
    2. che ti ringrazio infinitamente per gli aiuti che mi stai dando;

    volevo un chiarimento:
    1. dove hai visto che virgilio importa il css come text/html e non come text/css? Se secondo te virgilio non è un buon portate per inserie il proprio sito, se me ne puoi indicare uno che secondo te è serio....GRAZIE;

    2. scusa, è colpa mia, il javascript lo trovi dopo aver cliccato su curriculum. in questo file htm vedi il codice e lo trovi....(ho fatto varie prove), quindi il dettagliocorsoC apre un collegamento normale, mentre il dettagliocorsovb dovrebbe aprire la window.open()

    3. gli spazi che dici tu sono x caso questi:
    <TR>
    <TD>
    <INPUT TYPE="Button" Class="BelPul" OnClick="top.location.href='3.htm'" VALUE="CURRICULUM">
    </TD>
    </TR>
    tu scriveresti così:
    <TR><TD><INPUT TYPE="Button" Class="BelPul" onClik"top.location.href='3.htm'" VALUE="CURRICULUM"></TD></TR>

    GRAZIE INFINITE :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    1. Nella javascript console di Mozilla.
    Non conosco provider Web.

    3. Ad esempio[code]
    <title>Elvis Verardo </title></head>
    [/head]
    Nel tuo codice gli spazi sono stati tagliati, per cui non posso rispondere direttamente

    2. Lo script non e` stato corretto: credo che "link" sia parola riservata e tu la usi per due cose diverse, in conflitto fra loro.
    Comunque a me Mozilla non da` errori su quello script.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.