Ciao raga, è possibile includere un font in pagina html in modo che anche chi non ha il questo tipo di font sul proprio pc possa visualizzarlo?
Grazie moltissimo.
P.S. Scusatemi se mi sono espresso male.
Ciao raga, è possibile includere un font in pagina html in modo che anche chi non ha il questo tipo di font sul proprio pc possa visualizzarlo?
Grazie moltissimo.
P.S. Scusatemi se mi sono espresso male.
Logicamente no, però puoi fare un link per permettere all'utente di scaricare il font in questione.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
...che nessuno perderà tempo a scaricare!
Il parere è di usare font comuni tipo aria,verdana,TNR etc
Mi pare che sia possibile, a me è già successo di vedere scritte con font nuovi che mi sono subito piaciuti e che mi sono scaricato...
Devi includere fra <head><style> e </head></style> (oppure, ancora meglio, nell'apposito foglio di stile (CSS)) l'url del font (che quindi devi caricare sul tuo webspace) con cui vuoi che il testo venga visualizzato. Esempio:
a.fontfigo
{
font-family:url("http://tuoserver.eccetera.it/cartella/nomefont.ttf")
}
E poi ti sarà sufficiente includere il testo che vuoi visualizzare con quel font fra le tab <a class="fontfigo"> e </a>
Mmmm... prova così, perché non sono sicurissimo. Se non funzia fammi sapere.
Andy![]()
Il validatore resituisce:
is not a font-family value
Fate un pò voi.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Un po' acidello Federix, eh?![]()
L'ho detto che non ero sicuro... per il "cursor" quella proprietà vale, immaginavo anche per il font siccome la possibilità di fare visualizzare il testo con una font presente sul server ESISTE checcccccché tu ne dica. Mo' mi documento e fra un po' torno con la risposta.
Allora attendo impaziente tuo notizie.Originariamente inviato da andreaaloi
Un po' acidello Federix, eh?![]()
L'ho detto che non ero sicuro... per il "cursor" quella proprietà vale, immaginavo anche per il font siccome la possibilità di fare visualizzare il testo con una font presente sul server ESISTE checcccccché tu ne dica. Mo' mi documento e fra un po' torno con la risosta.
![]()
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Copiatevi in una pagina vuota la seguente sorgente:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>!In barba a Federix!</TITLE>
<STYLE TYPE="text/css">
@font-face
{
font-family: P22DV;
font-style: normal;
font-weight: normal;
src: url("http://www.microsoft.com/typography/web/embedding/demos/9/PDAVINC3.eot")
}
a.big
{
font-family: P22DV, Verdana;
font-size:40px
}
a.altro
{
font-family:Verdana;
font-size:27px
}
</style>
</head>
<body>
<a class=altro>
Siccome il carattere "Da Vinci" è un po' piccolo, è necessario includerlo fra il tab <a
class=big> e </a> (dove a.big è stato impostato a font-size:40px).
Esempio: </a><a class=big>cosi scriveva il Genio</a>
</body>
</html>
Vi riporto il codice puro e semplice, confesso di non averci capito una mazza della logica che c'è dietro... anzi, se qualcuno nella sua infinita magnanimità (magari lo stesso Federix, perché no?) potesse spiegarmela, gli sarei davvero grato... tipo ho notato che non funziona con le font .ttf. Perché?
Spero di esservi stato utile.
Andy![]()
Funge, ma hai provato a convalidare la pagina? è possibile ke nn vada con altri browser...
p.s: quale logica c'è da capire? :master:
credo sia tutto kiaro
un import e 2 classi,![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]
tutto quello che si è discusso sui font in questo forum e nel web in generale lo ritrovi con le varie soluzioni nella mia pillola:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=305205
ciaoo![]()