Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: JS e query ASp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    12

    JS e query ASp

    Non so se questo è il forum giusto in quanto ho un problema in javascript ed asp, comunque ci provo.

    Ho 2 campi, campo A è una select con l'evento onChange, il Campo B è il bersaglio (anche questo campo è una select).

    Nel campo A scelgo lo Stato dalle varie Option per esempio
    -Italia
    -Francia
    -Inghilterra
    - etc etc

    Ad ognuno di questi è associato un ID che recupero in asp dal database.

    Nel campo B, ripeto che è una select in base all'ID inviato tramite l'evento OnChange dovrei risolvere una query del tipo SQL "select from * tabelle WHERE stato="&ID &" order by ecc ecc".

    Qualcuno ha qualche suggerimento su come scrivere questa query?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    12
    Scusate ma è impossibile fare questa o nessuno vuole rispondere???

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La scelta la operi sul browser... devi comunicarla al server perche' questi ne venga a conoscenza e possa creare ed eseguire la query sul database che vi risiede... e restituirti una nouva pagina con i risultati.

    Lato client ti posso suggerire l'evento da associare alla select:

    <select .... onchange="this.form.submit()">

    impostando opportunamente l'action del form.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    12
    Ciao e grazie per la risposta, però non voglio impostare nessuna option del form ma sfruttare l'OnChange.

    Forse prima non mi sono spiegato bene.

    Vorrei sfruttare questo:

    codice:
    function Nazione() {
    var stato= document.form.campoA.value;
    document.form.campoB.value=stato
    document.form.campoB.focus();
    }

    proprio per evitare il cambio della pagina in quanto si tratta di un carrello di ecommerce e vorrei che l'utente visualizzasse "al volo" le opzioni disponibili.

    Per essere più chiaro:

    l'utente seleziona lo Stato, legge i corrieri disponibili per quello Stato (sto parlando del campo B) tramite la query che non riesco a fare.
    A questo campoB associo un altro OnChange con un'altra funzione che mi sbatte il costo di Spedizione di quel COrriere nel Campo SpeseDiSpedizione(questa funziona).

    Il problema è la prima query con OnChange, è possibile risolverla senza action del form?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si puo` fare, ma devi trasferire tutto il database sul client quando scarichi la pagina.
    Quindi in pratica lo puoi fare se le opzioni disponibili per la select B sono fra tutte non piu` di un centinaio. Se sono di piu` conviene usare una popup, da richiamare all'onchange della prima select.

    Nel forum ci sono gia` risposte al tuo quesito. Prova con una ricerca.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    12
    Ho già provato con la ricerca se avessi trovato quello che mi serve non avrei postato il tutto.

    Il mio problema resta quello di far scrivere l'ID, nel senso:

    "select from * tabelle WHERE stato="&ID &" order by".

    Che cosa devo scrivere al posto delle lettere ID affinchè venga preso un valore del form?

    Per essere + chiaro vedi l'allegato...

    o magari mi suggerisci un buon psichiatra??? :master:

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Cerchero' di spiegarmi...

    Server -> preparo la pagina con la select delle nazioni popolata (eventualmente prelevando con una query la lista dal database) e quella dei corrieri vuota; invio la pagina al client.

    Client -> ricevo la pagina e attendo che l'utente scelga la nazione... quindi invio il contenuto del form al server per comunicargli la nazione scelta.

    Server -> ricevo l'ID della nazione, preparo la query, col risultato popolo la select dei corrieri e invio la pagina al client.

    Scusa se mi sono permesso di fare cattedra... ma sto cercando di capire quali sono le nozioni che ti mancano

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.