Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Disinstallare OpenOffice

    Ciao a tutti,
    ho installato una knoppix e con essa, automaticamente, openoffice 1.1.3 in embrione, nel senso che è stata fatta l'installazione iniziale e ogni utente dovrebbe farsi la sua, io però ho installato Openoffice 1.1.4 ed ora mi aggiornerei alla versione 2.0. Come faccio a togliere la versione 1.1.3? per la 1.1.4 che ho installato, basta digitare "make uninstall"?
    Grazie

  2. #2
    se lo hai installato con apt basta un apt-get remove ...
    anche con synaptic è semplice
    se lo hai installato manualmente riavviando il setup dovrebbe dare l'opzione uninstall

  3. #3
    Ok, mi torna per la versione che ho installato io, ma per quella già preinstallata?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Vagolando
    Ok, mi torna per la versione che ho installato io, ma per quella già preinstallata?
    apri synaptic, cerchi tutti i pacchetti che fanno riferimento ad openoffice.org e li disinstalli da lì.

    non hai synaptic? installalo! è un ottimo strumento, molto utile.
    #apt-get install synaptic

    non lo vuoi installare?
    #apt-get remove --purge openoffice.org*
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.