Premessa: Essendo un argomento non troppo semplice
e visto che esistono almeno 3 metodi per la gestione
dei file ho pensato di suddividerlo in tre capitoli
distinti secondo questo schema:
In questo primo capitolo gestiremo i file ad Alto Livellocodice:Alto Livello | -libreria <stdio.h> | -librerie <iostream.h><fstream.h> Basso Livello -SOTTO LINUX
(Qualsiasi s.o. c e c++) attraverso la libreria standard <stdio.h>
questa libreria contiene in particolare
fopen,fclose,fseek,ftell,fwrite,fread,
fprintf,fscanf,fgetc,fgets,feof
+ operatore sizeof() che andremo ad analizzare uno ad uno.