ciao
due domande
-Cos'è una topbar?
-Come funziona un modulo(ciè il messaggio che ci scrivo,dove va finire e come è sto meccanismo)??
Grazie
ciao
due domande
-Cos'è una topbar?
-Come funziona un modulo(ciè il messaggio che ci scrivo,dove va finire e come è sto meccanismo)??
Grazie
1)Forse vuoi dire la "toolbar".
La toolbar è la barra degli strumenti del browser.
2)Per quanto concerne il funzionamento di un modulo, dipende dal tipo di tecnologia che ci sviluppi intorno.
Mi spiego.
L'esempio più semplice è il seguente:
<form name="invia" method="post" action="mailto:indirizzo@tin.it">
CAMPI DA COMPILARE
</form>
Così praticamente attraverso il client di posta invii le informazioni che hai inserito negli appositi campi alla mail indicata nella action.
Poi ci sono gli script server side (ASP e PHP), che invece sfruttando la tecnologia lato server e non passano direttamente per il client di posta (decisamente più affidabili).
Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!
se per modulo intendi qualsiasi form,
spesso serve per spedire dati da una pagina all'altra
o per salvare dati in un db
in pratica sfrutta l'oggetto request, ossia la richiesta che il client effettua verso il server ogni qualvolta si collega ad un url (anche i moduli fanno riferimento internamente ad un url) e gli spedisce dei dati
in pratica:
1) l'utente client compila il suo form e preme invio (submit)
2) il client invia una richiesta al server cui fa riferimento l'url specificato dal codice del modulo, nella richiesta sono contenuti i dati inseriti nel modulo
3) il server acquisisce i dati contenuti nell'oggetto request, li elabora, e invia una risposta al client (oggetto response) sottoforma di pagina html (salvata nella cache)
4) il client acquisisce la response e visualizza sul browser la pagina html
forse ho messo anche più di quel che chiedevi![]()