ciao , il problemino è semplice, ma......
ho 48000 foto in 1800 cartelle, devo sistemarle, di sicuro ho una barca di doppioni.
come posso mettere a confronto le foto tra loro?![]()
ciao , il problemino è semplice, ma......
ho 48000 foto in 1800 cartelle, devo sistemarle, di sicuro ho una barca di doppioni.
come posso mettere a confronto le foto tra loro?![]()
acdsee aveva una funzione del genere ma adesso non mi ricordo come faceva![]()
Il modo più facile e senza avere un software è attivare la visualizzazione in anteprima (in modo da vedere le immagini), e poi metterle in ordine di dimensione. Ovviamente le immagini doppie risulteranno vicine.
Ho trovato un paio di software:
- d'peg!
- A.S.H.
Il primo sembra essere molto buono, perché oltre a trovare immagini uguali con nomi diversi riesce a scovare immagini che sono uguali ma hanno qualche caratteristica che le rende diverse ad un confronto binario (es. luminosità, contrasto, una cornice, ecc.).
Il secondo invece, visualizza tutti i tipi di file doppioni anche se hanno nomi diversi. Se decidi di eliminarli fa una copia di back-up ripristinabile.
Andrea li hai provati?
serve la stessa cosa a me, se c'è una cavia preferisco :E
[supersaibal]Originariamente inviato da Corinna
Andrea li hai provati?
serve la stessa cosa a me, se c'è una cavia preferisco :E [/supersaibal]
dunque il secondo ash, non mi piace per nulla, non è funzionale, non è intuitivo ed è lento
il primo d'peg è qualcosa di eccezzionale, ma è veramente lento.
eccezzionale, perchè i confronti che fa sono spettacolari, ma lento nello scan, e un attimo astruso nel settare i parametri per la ricerca.
Ho provato anche acdsee, che forse è la solzione piu " alla buona", ma è quella che mi da il maggior controllo.
Se dal tree di acdsee fai un drag and drop fra cartelle lui ti apre due finestre dove vedi le immagini in questione con tutti i particolri che interessano ( risouzione, dimensioni...)
e ti da l opzione,se sostituire/ rinominare/ lasciar le cose come stanno.
Sicuramente con 48000 foto, è una soluzione, un po lenta, ma in questo modo ho il massimo controllo di tutte le immagini.
( se vuoi ho la versione di acdsee3.1 in ita , che oramai è free, o dovrebbe esserlo)
ciao![]()
Ti ringrazio, ma con ACDsee temo sia un'impresa impossibile: troppe foto in troppe cartelle, troppo simili ad occhio nudo per riconoscerle se non dopo un bel po', e sicuramente non altrimenti che in versione enorme.
Proverò questo e speriamo bene...
ho la soluzione definitiva.
system mechanic. facile, veloce e semplice. uno spettacolo :sexpulp: