Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Dopo aver creato un pulsante...?

    Dopo aver creato un pulsante
    voglio far sì che il movie clip che si ottiene premendo questo pulsante si azioni premendo il pulsante
    con un solo click del mouse
    e non tenendo premuto il tasto del mouse fino a che non finisce il filmato.

    E' possibile?

    Poi nel creare il pulsante al fotogramma "Premuto" vorrei inserire un link di una pagina html.
    L'azione "Get Url" non è possibile applicarla: mi dice : "Non è possible applicare azioni alla selezione corrente"

    come posso fare?

  2. #2
    Un aiuto

  3. #3

    Allora cominciamo dal fondo:
    Tu volevi mettere l'azione getURL al frame "Premuto" del pulsante.
    Non puoi assegnare l'azione che dovrà fare il pulsante in un suo frame interno. quindi metti l'azione SUL pulsante.
    Tasto DX su pulsante > Azioni getURL o quello che vuoi....ok?

    La prima non l'ho capita, ci sono forse troppe ripetizioni e non c'è la punteggiatura per capire dove riprendere fiato...non voglio fare il maestrino, ma veramente non riesco a capire.
    Comunque per far partire, in modo generico, un movieClip devi assegnare al pulsante questo:
    on (press) {
    _root.istanzadelmovie.play();
    }

  4. #4
    Per quanto riguarda l'azione GetUrl
    metto l'azione SUL pulsante:
    Tasto DX su pulsante > Azioni getURL
    e poi? digito soltanto l'url, ad esempio www.google.it? Perchè in questo caso, premendo F12 si apre Internet Explorer, e premendo il pulsante, il collegamento all'Url non funge .

    Poi:

    Dopo aver creato un pulsante,
    voglio far sì che il movie clip che si ottiene premendolo, si azioni premendolo con un solo click del mouse,
    e non tenendo premuto il tasto del mouse fino a che non finisce il filmato. In altre parole voglio ottenere la visione del movie clip con un solo click del mouse.

    E' possibile?

  5. #5
    Per i getURL devi mettere l'indirizzo completo, se non lui viene a cercare www.google.it sul tuo computer.
    Cosi è giusta:
    codice:
    on (release) {
    	getURL("http://www.google.it", "_blank");
    }
    In più:
    _self indica il frame corrente nella finestra corrente.
    _blank indica una finestra nuova.
    _parent indica il frame principale rispetto a quello corrente.
    _top indica il frame di primo livello nella finestra corrente.

    Per il secondo quesito ancora non capisco, cosa intendi con:"... il movie clip che si ottiene premendolo..."
    Che movie ottieni premendo il pulsante? che Azione particolare è inserita?
    O magari intendi, come movie ottenuto, il pulsante stesso?
    "Pulsante" è una cosa, "Movie clip" è un'altra..."simbolo Grafico" è ancora un'altra.

    Poi, qualunque Azione semplice che dai ad un pulsante funziona con un solo click. Per far si che, tenendolo premuto, succeda qualcosa è più complicato come programmazione.

    Parti da zero è spiegami che cosa vuoi fare e cosa vuoi ottenere, perchè magari è come tu credi si faccia che è sbagliato.


  6. #6
    Per quanto riguarda il primo punto ci sono riuscito
    Soltanto una cosa: "On release" e " Blank " a cosa servono?
    Entrambi a far cercare la pagina http non nel mio computer?

    Per i getURL devi mettere l'indirizzo completo, se non lui viene a cercare www.google.it sul tuo computer.
    Per indirizzo completo intendi che bisogna scrivere non soltanto www.google.it, ma http://www.google.it?


    Per quanto riguarda il secondo quesito:
    Ho creato un pulsante:
    nel 1° fotogramma, "Su", ho inserito un'immagine gif (la scritta "Servizi" di colore rosso);
    nel 2° fotogramma, "Sopra", ho inserito un'immagine gif (la scritta "Servizi" di colore azzurro);
    nel 3° fotogramma,"Giù", ho inserito un pulsante Movie Clip.

    Quindi il risultato che ottengo è:
    una scritta rossa;
    quando ci passo sopra col mouse divente azzurra;
    quando vi clicco sopra parte il movie clip.

    Io vorrei che il movie clip partisse e procedesse senza tenere il pulsante sinistro del mouse premuto per l'intera riproduzione del movie clip sulla scritta azzurra, bensì facendo un solo clic sulla scritta azzurra

  7. #7
    On Release è l'evento, cioè quando succede l'azione/i che scrivi sotto di esso; in questo caso al "rilascio" del pulsante.
    Clicca sulla riga di on release e sopra avrai la possibilità di cambiarlo, ad esempio con Press (alla pressione), rollOver (Passaggio sopra), rollOut (Passaggio in uscita), ecc...

    _blank, come ti ho scritto sotto ti permette di aprire un'atra pagina html con l'indirizzo desiderato (google).
    altrimenti puoi usare _parent che invece, si ti apre un'altra pagina (google) ma la sovrascrive a quella che contiene il tuo sfw.
    _
    self indica il frame corrente nella finestra corrente.
    _blank indica una finestra nuova.
    _parent indica il frame principale rispetto a quello corrente.
    _top indica il frame di primo livello nella finestra corrente.
    "Per indirizzo completo intendi che bisogna scrivere non soltanto www.google.it, ma http://www.google.it?" .....Si!!!

    Non mettere un filmato all'interno del pulsante (lo richiamerai dopo tramite azioni), i 4 frame del pulsante usali solo come grafica, quindi metti solo i colori che cambiano e l'area attiva (Premuto).

    Spiegami cosa c'è nel filmato e a che cosa serve? Cosi ti posso dire dove metterlo e cosa fare.

  8. #8
    Intanto una curiosità:
    i comandi :
    _self indica il frame corrente nella finestra corrente.
    _blank indica una finestra nuova.
    _parent indica il frame principale rispetto a quello corrente.
    _top indica il frame di primo livello nella finestra corrente.

    e altri che mi hai citato in questi post....dove li hai imparati?
    Dal manuale, da dei tutoria o è il linguaggio html?

    Poi:
    Nel filmato c'è una piccola animazione di un menù a tendina
    che puoi trovare a questo url :
    http://epippi.altervista.org/forum/a...=&postid=16783
    ( c'è sia un'immagine Gif che non serve a nulla che il file Swf che è quello che voglio farti vedere )

  9. #9
    e altri che mi hai citato in questi post....dove li hai imparati?
    Questi in particolare si utilizzano anche nel codice html.
    Comunue appena apri flash schiaccia F1 e con la guida scoprirai tante cose. Poi, per le azioni specifiche, quando è aperta la finestra delle azioni clicca sull'iconcina contrassegnata da "un libro azzurro con sopra un ?" e poi selezionando un'azione ti verrà detto che cosa significa e quando si deve usarla, più alcuni esempi.

    Se sei ancora un principiante ti consiglio di cercare di imparare le cose con ordine, non buttandoti subito sulle azioni, ma partendo dall'inizio.
    Prendi un manuale di flash, segui i tutorial pratici su www.flash-mx.it o altri siti, chiedi qui nel forum e poi passa su flash ore e ore, perchè è il cosidetto "smanettamento" che ti fa imparare meglio.

    Nel link che mi hai dato serve la password, che non ho.
    Spiegami a voce quello che vuoi realizzare...un menu a scomparsa, un menu classico, un movie che esplode o quant'altro.

  10. #10
    Il miglior modo per spiegartelo è fartelo vedere

    Vai su
    http://superdrive.supereva.it/cgi-bin/login.cgi
    metti
    email : orologio2
    Password: programmi

    scaricati il file .zip

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.