Salve a tutti, secondo voi, e secondo le vostre esperienze, quanto incide la "grandezza" di un sito, ovvero la quantità dei suoi contenuti, rispetto alla sua indicizzazione e rilevanza attribuitagli dai motori (google in primis)? E rispetto al pr?
Salve a tutti, secondo voi, e secondo le vostre esperienze, quanto incide la "grandezza" di un sito, ovvero la quantità dei suoi contenuti, rispetto alla sua indicizzazione e rilevanza attribuitagli dai motori (google in primis)? E rispetto al pr?
A volte mi chiedo come si facciano a postare domande così complesse nella logica...Originariamente inviato da PiccoloElfo
Salve a tutti, secondo voi, e secondo le vostre esperienze, quanto incide la "grandezza" di un sito, ovvero la quantità dei suoi contenuti, rispetto alla sua indicizzazione e rilevanza attribuitagli dai motori (google in primis)? E rispetto al pr?![]()
A parte gli scherzi, personalmente ritengo che più un sito è "grande", ovvero ricco di contenuti, più sarà rilevante.
La quantità delle informazioni avrà più peso, aumenteranno le chievi di ricerca che portano a quel sito dato che maggiori saranno le keyword ricercabili ed ancora il PR potrà aumentare per la logica che più un sito è ricco > più verrà visitato > più sarà interessante > più sarà linkato .
Alla fine di tutto quindi anche la sua rilevanza crescerà più o meno proporzionalmente rispetto ai contenuti, logicamente quando questi sono validi e non monnezza.![]()
In casi di siti vasti e' fondamentale la saturazione, ovvero ricercare il piu' profonda indicizzazione possibile da parte dei motori. Le key si moltiplicano a dismisura andando oltre le aspettative di ottimizzazione.
Dopo aver raggiunto una buona saturazione stabile e' opportuno un lavoro di fino su singole aree del sito cercando di raffinare/diversificare la presentazione dei contenuti. Un ulteriore analisi su singole pagine puo' essere utile.
Personalmente il PR e' uno degli elementi a cui da sempre non dedico troppa attenzione. Non lo sottovaluto ma preferisco sempre privilegiare l'indicizzazione del sito e analizzare come la sua struttura nel suo complesso e' "vista" dai mdr.
A questo proposito trovo molto importante/utile come viene presentato nelle ricerche il titolo delle sezioni/pagine e il testo di descrizione, un lavoro di fino sul copy e' fondamentale per far si' che l'utente decida di fare un click proprio sui miei risultati e non su quelli degli altri.
Concentrare l'attenzione si singoli valori di singole pagine e' valido a mio avviso per siti piccoli e per ridotte quantita' di contenuti/temi.