Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476

    [STAMPANTE] Scegliere la stampante

    Ciao a tutti,
    devo comperare una nuova stampante...
    Quale mi consigliate tra i modelli sotto riportati?

    HP Business Inkjet 1220C
    HP Business DeskJet 9300
    HP PhotoSmart 7960
    EPSON Stylus Color 1160 A3+
    EPSON Stylus Photo 950
    EPSON Stylus Photo 1290 Silver A3
    CANON BJC-i70
    CANON BJC-I950
    CANON SmartBase MP 700 Photo

    Come potete vedere sono stampanti che rientrano in una fascia di prezzo media, perché ho bsigono di qualità "professionale o quasi", di consumi contenuti... con l'intento in due anni(circa) di rientegrare la spesa per l'acquisto di una nuova stampante di fascia ALTA.
    La stampante sarà utlizzata per fare stampa "massiccia" di cataloghi, foto, poster, brochures ecc..

    Scusate il post lungo.

    Grazie a tutti per l'attenzione.


    dies

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    io credo che tra tutte quelle da te menzionate le migliori siano la EPSON Stylus Photo 1290 Silver A3 e la HP Business DeskJet 9300

  3. #3
    Forse è una mia fissa ma secondo me le migliori stampanti sono le Epson. Nel tuo caso prenderei una delle due Stylus Photo
    ... fanno meno paura 100 cavalli sotto il culo che un somaro sopra la sella ... - R.Ungaro -
    Enrico Passoni Pipe: pipe completamente artigianali.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    il calcolo su quale printer andrebbe fatto considerando la quantità di stampe da fare nel biennio: quante?

    perchè sì, la epson stampa bene o benissimo, ha il miglior dosaggio delle microgoccioline d'inchiostro (da circa 1,5 plt in su), ma......
    ce la farà la testina di stampa della epson a sostenere una "massiccia" mole di lavoro?
    se non ce la facesse, sostituire la sua testina di stampa può costare molto ma molto caro, quasi quasi è meglio comprarsi un'altra stampante

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Seguo il consiglio di emufile.com, restringo la scelta a queste due stampanti....
    e rispondo ad antares11: la mole di stampe nel biennio sarà oltre un 1.000.000

    EPSON Stylus Photo 1290 Silver A3

    Descrizione Tecnica:
    Stampante formato A3+ a getto d’inchiostro a colori (esacromia). Tecnologia: EPSON Advanced Micro Piezo con EPSON Ultra MicroDot (4 pl) e EPSON Variable-sized Droplet. Testina: 48 ugelli per il nero; 48 ugelli per ogni colore (ciano, magenta, giallo, ciano chiaro, magenta chiaro). Tecnologia EPSON PRINT Image Matching II. Risoluzione H x V massima in b/n e a colori: 2880 x 720 dpi (la risoluzione dipende dal tipo di carta utilizzata). Velocità: circa 9,4 ppm in nero; circa 9,0 ppm a colori; circa 3,0 ppm per documenti con testo e foto; circa 110 secondi (TBC) per foto formato 10x15 cm; circa 183 secondi per foto formato A3. Emulazioni ESC/P con codici raster estesi, EPSON Remote Command. Driver per Windows 95/98/ME/2000/XP/NT 4.0, Macintosh. Indicatore del livello di inchiostro. Software a corredo EPSON Photo Quicker ver. 3.2 per Windows 95/98/ME/2000/NT 4.0, Mac, EPSON High Quality Images. Interfacce: 1 Parallela bidirezionale IEEE 1284 ed 1 USB. Buffer 256 Kbyte. Gestione della carta 100 fogli A3+ (minimo 64 g/m2 ) con alimentatore automatico standard. Cassetto carta: 100 fogli carta comune (64 g/m2 ), 65 fogli carta speciale, 20 fogli carta fotografica, 30 lucidi da proiezione, 10 buste. Carta in rotolo con supporto incluso nella confezione. Dimensioni della carta Foglio: A3+, A3, A4, A5, B5, A6, Letter, Trasparenti A4, Legal, Executive, Panoramico (210x594 mm), e definito dall’utente. Carta in rotoli: da 89 mm a 329 mm di larghezza e definito dall'utente. Buste: DL, C6, N.10. Peso fogli singoli: da 64 g/m2 a 255 g/m2 (carta fotografica lucida Premium). Massima area di stampa: fino a 0 mm* (destro, sinistro, superiore, inferiore) nei formati A3+, A3, A4, 100x150 mm, 4''x6'' e su carta in rotoli; fino a 3 mm (destro, sinistro, superiore, inferiore) per tutti i formati. * Alla risoluzione massima di 1440x720 dpi. Dimensioni: 609 (L) x 311 (P) x 175 (A) mm. Peso: 8,4 kg

    Materiali di consumo: T007401 Cartuccia inchiostro nero EPSON Intellidge. Durata circa 540 pagine (A4, testo ECMA, copertura 3,5%); T009401 Cartuccia inchiostro colore EPSON Intellidge. Durata circa 330 pagine (A4, con copertura 5% per ogni colore, modalità Normal).

    HP Business DeskJet 9300

    Descrizione Tecnica:

    Tecnologia di stampa a getto termico d’inchiostro. Velocità di stampa max Testo nero A4: 14 ppm. Testo neroA3: 7 ppm. Testo misto/grafica a colori A4: 11 ppm. Testo misto/grafica a colori A3: 7 ppm. Colore a pagina intera A4: 2,9 ppm. Colore a pagina intera A3: 2 ppm. Qualità di stampa Nero: fino a 600 dpi con inchiostro nero pigmentato. A colori: fino a 4.800 x 1.200 dpi con HP Photoret III. Compatibilità con i sistemi operativi: Microsoft Windows 98, Me, NT 4.0, 2000, XP, Macintosh, applicazioni MS-DOS. Memoria: 8 MB. Linguaggi stampante HP PCL livello 3 potenziato. Tipi di caratteri di stampa/li: 8 li residenti, 4 in orientamento verticale e 4 orizzontale: CG Times,CG Times Italic,Courier,Courier Italic, Letter Gothic,Letter Gothic Italic,Univers,Univers Italic (simbolo euro supportato). Carico di lavoro: 5.000 pagine al mese. Grammatura supporti di stampa consigliata: da 60 a 280 g/m2 (con alimentazione manuale). Formati dei supporti di stampa Standard: A5, A6, A4, A3, A3+, cartoline, biglietti di auguri,etichette,striscioni,buste; personalizzato:da 102 x 152 mm a 330 x 1.270 mm. Gestione dei supporti di stampa/input Fogli: fino a 150; buste: fino a 15. Gestione dei supporti di stampa/output: fino a 50. Gestione della carta: un vassoio per carta da 150 fogli, un vassoio bypass, un percorso diretto per carta sul retro della stampante. Margini di stampa: Superiore: 3 mm, sinistro: 6 mm, destro: 6 mm, inferiore: 12 mm. Interfaccia: Parallela conforme IEEE 1284, USB (Windows 98 e Macintosh con porta USB). Pannello di controllo: Pulsante “Accensione/Spegnimento”, pulsante “Stampa pagina/Riavvia lavoro”,pulsante “Annulla”, indicatore di livello dell’inchiostro con LED luminoso. Dimensioni (l x p x h): 592,3 x 233 x 381 mm. Peso: 10 kg.

    Materiali di consumo: 51645ae cartuccia a getto d’inchiostro nero HP n.45 (42 ml); 51645ge cartuccia a getto d’inchiostro nero HP n.45 (21 ml); c6578ge cartuccia a getto d’inchiostro in tricromia HP n.78 (38 ml); c6578de cartuccia a getto d’inchiostro in tricromia HP n.78 (19 ml).
    Dalle descrizioni tecniche sono tentato ad acquistare la Epson.
    Con una decina di euro in più ho la stampa in esacromia, una velocità di stampa superiore, possibilità di definire la lunghezza dei rotoli di stampa(nella HP max è 1.270 mm), taglierina ecc..
    Di contro l'HP offre una risoluzione maggiore (anche se dipende dalla carta), inoltre è possibile utilizzare una grammatura maggiore per la carta (225gr/mq per la Epson contro i 280gr/mq dell'HP) ecc...

    Sono stampanti che non ho mai visto all'opera... è difficile fare una scelta al buio.

    Grazie a tutti per le risposte.


    dies

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    uppette



    dies

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    Ciao ragazzi/e,

    ho fatto la mia scelta ... tra due ore compero la EPSON Stylus Photo 1290 Silver A3

    Fate ancora in tempo a fermarmi


    Grazie a tutti per gli interventi




    dies

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.