Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    ritorno da popup alla pagina chiamante

    Apro una finestrella con:
    Response.write("carrello " & "" & "")

    vorrei che, una volta fatto il login nella finestra aperta login.asp, premendo un bottone ritorni alla pagina principale dalla quale ho aperto la login.asp, e magari chiudere la login.asp automaticamente dopo il click, penso si possa fare in JScript... come posso risolvere?
    Grazie e ciao

  2. #2
    Dopo che hai verificato che il tuo user si è loggato in modo corretto
    fai visulizzare un bottone che chiama una funzioncina che fa tutto:

    <script>
    function chiudi() {
    window.opener.location.href = 'pagina.asp'; //Se vuoi che la pagina chiamante cambi
    window.opener.location.reload(); //Se vuoi solo refresciare la pagina chiamante
    window.close(); // Chiude la pop-up
    }
    </script>

    nel bottone ci metti:

    <input type="button" value="Chiudi" onClick="javascript:chiudi();">

    Dovrebbe funzionare :-)

    Ciao fammi sapere
    Divide at Impera

    Se mi vuoi visitare Milano con il tuo cellulare vai su infomilano.mobi

  3. #3
    Purtroppo ho potuto vedere la tua risposta solo ora, ho provato quanto mi hai postato e adesso mi è sorto un piccolo problema, ho fatto:
    response.write("<script>")
    response.write("window.opener.location.href =" & "' prodotti.asp '" & ";")
    response.write("window.close();")
    response.write("</script>")
    e mi funziona, io sapevo chiudere la finestra ma non conoscevo quel window.opener.location.href... solo che io dovrei passare dei valori di alcune variabili alla pagina prodotti.asp mi sapresti dire come posso fare? cioè nn conosco la sintassi giusta in questo caso dove ci sono gli apici, dovrei fare una cosa del genere:
    response.write("window.opener.location.href =" & "' prodotti.asp?prodotto=...?nome=... '" & ";")
    Ah, sono variabili i valori di prodotto e nome...ovviamente
    Ciao e grazie mille

  4. #4
    Si è come hai ipotizzato tu basta inserire nell'url le coppie nome-valore:

    window.opener.location.href = 'pagina.asp?va1=<%=valore1%>&va2=<%=valore2%>';

    E così via per tutte le variabili che vuoi passare.

    Ciao
    Divide at Impera

    Se mi vuoi visitare Milano con il tuo cellulare vai su infomilano.mobi

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    response.write("<scri"+"pt>")
    response.write("window.opener.location.href =" & "' prodotti.asp '" & ";")
    response.write("window.close();")
    response.write("</scri"+"pt>")

    altrimenti l'interprete pensa che ci sia uno script nidificato... o che quello attuale sia finito.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.