Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    15

    Problemi con nuova Dimm su scheda madre datata

    Ciao a tutti,
    recentemente mi e capitato di dover espandere la memoria Ram di un PC che montava una motherboard un po' datata, per l'esattezza una Asus i440bx. Ho comprato un banco Dimm SDRAM 128Mb PC133, ma durante il boot mi sono accorto di una cosa non piacevole ovvero mi riconosceva solo metà della capacità effettiva. Ho fatto diverse prove prima di rinunciare:
    - provare tutti gli slot disponibili
    - ripristinare le impostazioni di default del Bios
    - ho resettato il CMOS
    - provare il banco su un PC + attuale (vede 128Mb)

    Oramai l'unica soluzione rimasta è quella di mettere un banco DIMM di produzione meno recente.
    Cosa ne pensate?
    Grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    dovresti installare della ram pc100 non pc133

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    15
    Prima di montare il banco da 128 ho fatto una prova con uno da 256 sempre PC133 del 2001, all'avvio mi ha segnalato la differenza di frequenza e poi ha proseguito regolarmente col boot. Anche cambiando manualmente la frequenza della SDRAM nel BIOS non ho ottenuto niente.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    in effetti anche se è a 133 dovrebbe allinearsi a quella esistente. magari prova ad aggiornare il bios

  5. #5
    No, il problema di riconoscerne solo metà non è risolvibile in nessuna maniera, poichè ciò che avviene è questo.

    Il banco nuovo che stai installando è da 128, ma invece di avere un numero doppio di chip rispetto ad un vecchio banco da 64, usa dei chip capienti il doppio, o addirittura il quadruplo (in questo caso ne ha la metà del vecchio banco).

    I vecchi chipset non riconoscono correttamente i chip di ram con più di una certa densità, e quindi questo fa si che ne vedano solo una parte, tipicamente la metà.

    L'unica soluzione è cambiare il modulo con uno che abbia la stessa capienza ma il doppio di chip saldati sopra.

    La velocità non centra nulla, e il bios nemmeno.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    15
    Anch'io ho sospettato che il problema fosse legato all'incopatibilità del nuovo banco con la scheda madre. Ma in che modo avrei potuto dedurlo prima dell'acquisto?.
    Grazie
    :master:

  7. #7
    Dal numero di chip: se stavi acquistando una dimm con capienza doppia di un banco che avevi già, doveva avere il doppio di chip saldati sopra...

    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.