Prova con il comando Command(), che restituisce i parametri della riga di comando.
Ecco l'esempio che riporta la guida MSDN della Microsoft:
In questo esempio la funzione Command viene utilizzata per leggere gli argomenti della riga di comando in una funzione che li restituisce come un variabile Variant contenente una matrice.
codice:
Function GetCommandLine(Optional MaxArgs)
'Dichiara le variabili.
Dim C, CmdLine, CmdLnLen, InArg, I, NumArgs
Verifica se MaxArgs è stato specificato.
If IsMissing(MaxArgs) Then MaxArgs = 10
'Imposta le dimensioni giuste per la matrice.
ReDim ArgArray(MaxArgs)
NumArgs = 0: InArg = False
'Legge gli argomenti della riga di comando.
CmdLine = Command()
CmdLnLen = Len(CmdLine)
'Si sposta nella riga di comando un carattere
'alla volta.
For I = 1 To CmdLnLen
C = Mid(CmdLine, I, 1)
'Controlla se vi sono spazi o tabulazioni.
If (C <> " " And C <> vbTab) Then
'Nessuno spazio o tabulazione.
'Controlla se è già nell'argomento.
If Not InArg Then
'Inizia un nuovo argomento.
'Controlla se vi sono troppi argomenti.
If NumArgs = MaxArgs Then Exit For
NumArgs = NumArgs + 1
InArg = True
End If
'Concatena un carattere all'argomento corrente.
ArgArray(NumArgs) = ArgArray(NumArgs) & C
Else
'Ha trovato uno spazio o una tabulazione.
'Imposta il flag InArg su False.
InArg = False
End If
Next I
'Ridimensiona la matrice in modo che sia
'sufficiente per archiviare gli argomenti.
ReDim Preserve ArgArray(NumArgs)
'Restituisce la matrice nel nome della funzione.
GetCommandLine = ArgArray()
End Function