Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Variabili

    E' possibile passare ad un eseguibile compilato le variabili ?
    Mi spiego. Faccio un piccolo prg in VB che utilizza le variabili A e B.

    Posso eseguire l'.exe passando esternamente le variabili (tipo eseguibile.exe A B) e come le recupero dal prg di VB?

    Grazie a chi mi riponderà e un saluto a tutti gli altri.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Se non ho capito male devi recuperare i parametri utilizzati per lanciare l'applicazione.
    Se è così allora devi guardare l'utilizzo della funzione Command$

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  3. #3
    cerca di usare dei titoli maggiormente esplicativi
    e di usare la ricerca
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ght=command%2A
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    codice:
    // Avvia il programma
    Shell("MioProg.exe " & A & " " & B )
    codice:
    // La stringa degli argomenti viene passate dalla variabile command
    // Che tu puoi elebori

  5. #5
    Prova con il comando Command(), che restituisce i parametri della riga di comando.

    Ecco l'esempio che riporta la guida MSDN della Microsoft:

    In questo esempio la funzione Command viene utilizzata per leggere gli argomenti della riga di comando in una funzione che li restituisce come un variabile Variant contenente una matrice.

    codice:
    Function GetCommandLine(Optional MaxArgs)
       'Dichiara le variabili.
       Dim C, CmdLine, CmdLnLen, InArg, I, NumArgs
       Verifica se MaxArgs è stato specificato.
       If IsMissing(MaxArgs) Then MaxArgs = 10
       'Imposta le dimensioni giuste per la matrice.
       ReDim ArgArray(MaxArgs)
       NumArgs = 0: InArg = False
       'Legge gli argomenti della riga di comando.
       CmdLine = Command()
       CmdLnLen = Len(CmdLine)
       'Si sposta nella riga di comando un carattere
       'alla volta.
       For I = 1 To CmdLnLen
          C = Mid(CmdLine, I, 1)
          'Controlla se vi sono spazi o tabulazioni.
          If (C <> " " And C <> vbTab) Then
             'Nessuno spazio o tabulazione.
             'Controlla se è già nell'argomento.
             If Not InArg Then
             'Inizia un nuovo argomento.
             'Controlla se vi sono troppi argomenti.
                If NumArgs = MaxArgs Then Exit For
                   NumArgs = NumArgs + 1
                   InArg = True
                End If
             'Concatena un carattere all'argomento corrente.
             ArgArray(NumArgs) = ArgArray(NumArgs) & C
          Else
             'Ha trovato uno spazio o una tabulazione.
             'Imposta il flag InArg su False.
             InArg = False
          End If
       Next I
       'Ridimensiona la matrice in modo che sia
       'sufficiente per archiviare gli argomenti.
       ReDim Preserve ArgArray(NumArgs)
       'Restituisce la matrice nel nome della funzione.
       GetCommandLine = ArgArray()
    End Function

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Una libido !!!

    Provo !!!

    Grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Tutto OK!

    Grazie a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.