Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    lnk + hover + ... con le pseudoclassi css

    salve a tutti,
    dopo essermi letto la guida dei css, ho provato a definire il colore dei link a seconda che questi fossero abbinati ad una classe piuttosto che ad un'altra. da quanto ho capito sulla guida, il metodo dovrebbe essere quasi semplice, così(questo è solo un banale esempio):

    .testo {
    font-family: "Times New Roman", "MS Serif", serif;
    font-size: 14px;
    color: #000066;
    }
    a.testo:link {
    font-family: "Times New Roman", "MS Serif", serif;
    font-size: 14px;
    font-style: italic;
    color: #006699;
    }

    e così via per ogni classe presente nal file css (.footer; .menu;...)
    ovviamente non riesco ad ottenere niente. ma non riesco neppure a capire dove sbaglio.

    si accettano suggerimenti e bacchettate...
    franco
    fraP

  2. #2
    prova a definire queste classi:

    a.testo:active
    a.testo:hover
    a.testo:visited

    per ulteriori informazioni vai su

    http://www.w3schools.com/css/css_pseudo_classes.asp

    ciao

    a.
    "perchè tu possa trattenere tutta la rabbia, la forza, l'orgoglio e l'energia che ti porti dentro per poi lasciarla uscire in un'unica grande esplosione così da costruire qualcosa di veramente grosso. usa la testa e spaccagli il kulo!" Grazie Fratello.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da arflop
    prova a definire queste classi:

    a.testo:active
    a.testo:hover
    a.testo:visited

    per ulteriori informazioni vai su

    http://www.w3schools.com/css/css_pseudo_classes.asp

    ciao

    a.
    per avere l'effetto corretto sui link devi inserirli in quest'ordine:

    a.testo:link
    a.testo:visited
    a.testo:hover
    a.testo:active

    comunque non capisco dov'è il problema

  4. #4

    prova fallita

    questo è quello che ho fatto:

    .testo {
    font-family: "Times New Roman", "MS Serif", serif;
    font-size: 14px;
    color: #000066;
    letter-spacing: 0.2em;
    text-indent: 2pt;
    word-spacing: 4px;
    }
    a.testo:link {
    font-family: "Times New Roman", "MS Serif", serif;
    font-size: 14px;
    font-style: italic;
    color: #006699;
    letter-spacing: 0.2em;
    text-indent: 2pt;
    word-spacing: 4px;
    text-decoration: none;
    }
    a.testo:visited {
    font-family: "Times New Roman", "MS Serif", serif;
    font-size: 14px;
    font-style: italic;
    color: #666666;
    letter-spacing: 0.2em;
    text-indent: 2pt;
    word-spacing: 4px;
    text-decoration: none;
    }
    a.testo:hover {
    font-family: "Times New Roman", "MS Serif", serif;
    font-size: 14px;
    font-style: italic;
    color: #006699;
    letter-spacing: 0.2em;
    text-indent: 2pt;
    word-spacing: 4px;
    text-decoration: underline;
    }
    a.testo:active {
    font-family: "Times New Roman", "MS Serif", serif;
    font-size: 14px;
    font-style: italic;
    color: #006699;
    letter-spacing: 0.2em;
    text-indent: 2pt;
    word-spacing: 4px;
    text-decoration: underline;
    }

    il problema è che il testo appare formattato secondo i criteri della class testo. ma invece i link usano le convenzioni normali...(blu, viola, rosso), come se non venissero supportate affatto le pseudo-classi. mi viene il dubbio che debba essere fatto qualcos'altro per permettere che queste funzionino...
    franco
    fraP

  5. #5
    Forse non hai afferrato del tutto la sintassi dei selettori CSS; se ho capito bene tu hai una serie di div, ognuna delle quali ha un attributo class="qualcosa" e all'interno delle quali tu hai dei tag A che vorresti colorare diversamente a seconda della div in cui sono contenuti, giusto?

    Bene, se stanno così le cose:

    <div class="footer">
    Link
    </div>

    Per colorare il link sopra:

    .footer a:link {quello che vuoi}
    .footer a:hover {quello che vuoi}

    e così via...

    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: prova fallita

    Originariamente inviato da franco.papeschi
    questo è quello che ho fatto:
    ...
    il problema è che il testo appare formattato secondo i criteri della class testo. ma invece i link usano le convenzioni normali...(blu, viola, rosso), come se non venissero supportate affatto le pseudo-classi. mi viene il dubbio che debba essere fatto qualcos'altro per permettere che queste funzionino...
    franco
    guarda io ho provato e funziona
    ma nell'html hai scritto così:
    codice:
    prova

  7. #7
    dai la classe al tag a in questo modo e vedrai che funziona:

    codice:
    prova
    ciao

    a
    "perchè tu possa trattenere tutta la rabbia, la forza, l'orgoglio e l'energia che ti porti dentro per poi lasciarla uscire in un'unica grande esplosione così da costruire qualcosa di veramente grosso. usa la testa e spaccagli il kulo!" Grazie Fratello.

  8. #8
    meramente bruciato sul tempo
    "perchè tu possa trattenere tutta la rabbia, la forza, l'orgoglio e l'energia che ti porti dentro per poi lasciarla uscire in un'unica grande esplosione così da costruire qualcosa di veramente grosso. usa la testa e spaccagli il kulo!" Grazie Fratello.

  9. #9
    Hmmm, sicuri che non fosse invece come dicevo io?

    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Shores
    Hmmm, sicuri che non fosse invece come dicevo io?

    dipende da come ha annidato i tag!
    nel caso che ha
    codice:
    <div class="testo">
      link
    </div>
    in questo modo solo i link all'interno di un box con classe testo avranno l'effetto

    viceversa con il codice che ho impostato io deve aggiungere la classe ai link e può usarli in qualunque punto della pagina
    in pratica le soluzioni funzionano entrambe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.