Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: ".pan" che problema!

  1. #1

    ".pan" che problema!

    Salve a tutti, spero che fra di voi ci sia qualcuno che con pazienza potrà e vorrà aiutarmi a risolvere un problema fra l'altro urgente per un lavoro importante che ho in consegna a breve

    Ho dei .pan che sono file prodotti dal "3d studio viz", ho il suo visualizzatore lo SmoothMove Viewer ma in una pagina html non si vedono ho cercato il suo plug in sul sito ma non l'ho trovato,
    devo realizzare la cosidetta "visita virtuale"...
    qualcuno di voi hai mai avuto a che fare con roba del genere?
    Potete cmq darmi delle soluzioni alternative?

    Grazie a tutti.
    Help me

  2. #2
    flash, quicktime vr, ipane etc

    (a parte che non ho ben capito forse, se intendi 3d in tempo reale allora ci vuola shockwave 3d o vrml)

    ciauz
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  3. #3
    ciao, grazie per la risposta,
    intendo VRML...infatti dal ".pan" ora sono passata ad un ".wrl" dato che in rete non ho trovato ne risposte e tanto meno risorse per poter gestire questo tipo di file(mi riferisco al .pan).
    Ho scaricato un pò di plug-in vari per la visualizzazione dei wrl, tipo il CORTONA, il COSMO, e il VRML2C ma nella mia pagina web vorrei che i tools del plug-in non si vedessero tipo questa pagina:

    http://www.parallelgraphics.com/prod...mples/jaguar2/

    e magari poter scegliere io il tipo di movimento da poter eseguire con la "manina" visto che la mia visita virtuale sarà riferita ad un ambiente.
    Sai come posso fare? come avrai capito sono una perfetta inesperta ma mi ritrovo nella cosidetta m....

    Altro problema sorto stamane il .wrl che dovrò gesitre pesa 38mega, c'è un modo per comprimerlo?

    Grazie mille

  4. #4
    la pagina mi chiede "cortona" e sinceramente non so cos'è e non ho molta voglia di installarlo, cmq sia per comprimere un modello 3d solitamente si parte abbassando la risoluzione delle texture, e poi al limite il numero dei poligoni (che solitamente però è un'operazione + complessa)

    cya
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  5. #5
    Vorrei sapere come si puo` convertire un file .wrl (vrml) da 1.0 a 2.0.
    Chiunque sappia dove posso trovare un convertitore mi aiuti in quanto ho una certa urgenza per un lavoro importante.
    Grazie.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.