Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: fullscreen

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    4

    fullscreen


    Ciao, scusate se mi intrometto...mi sono appena iscritta al forum... per avere la possibilità di migliorare la mia conoscenza nel campo di flash.
    Ho un piccolo ma al tempo stesso grande problema...almeno per me...che non riesco a risolvere...

    Sto sviluppando un'animazione molto complessa per un cliente..
    e praticamente al fine di rendere leggero tutto il filamto sto creando diversi swf esterni che poi mano a mano vado a caricare nel movie principale.
    Il movie principale si dovrebbe aprire in fullscreen..e fin qui tutto bene.
    Tuttavia quando vado a impostare il loadMovie dei file esterni con il comando di non impostarsi in fullscreen....il movie principale mi si va ad adattare al comando dei swf esterni....
    Spero di essere stata chiara..... e mi auguro che qualcuno mi sappia dare una mano....

    Grazie

  2. #2
    movie principale sul primo frame:
    fscommand("fullscreen", "true");
    negli altri movie, al primo frame
    fscommand("allowscale", "false");
    spero funzioni....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Tuttavia quando vado a impostare il loadMovie dei file esterni con il comando di non impostarsi in fullscreen....il movie principale mi si va ad adattare al comando dei swf esterni....

    Ciao e benvenuta,

    non mettere nessun comando che piloti o meno il fullscreen dei file esterni.

    Devi caricarli col loadMovieNum in livelli diversi, se vuoi che compaiano in sequenza o contemporaneamente.

    Se invece vuoi che si carichino uno alla volta, escludendo il precedente o il successivo, allora caricali tutti nello stesso _level.

    Es: loadMovieNum ("primo.swf", 1);
    loadMovieNum ("secondo.swf", 1);

    etc...

    Se li carichi da pulsante:

    on (press) {
    loadMovieNum ("primo.swf", 1);
    }

    ---
    on (press) {
    loadMovieNum ("secondo.swf", 1);
    }

    Per il posizionamento esatto puoi usare le coordinate ma ti consiglio di dare ai file esterni le stesse, identiche misure del principale; si caricheranno esattamente alle coo.te che stabilisci nei singoli file.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    4
    adesso proverò e poi ti faccio sapere grazie dei consigli....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    4
    allora io ho provato a fare un swf principale dove vado a richiamare mano a mano i miei swf esterni....ma ho un altro problema....come faccio a impostare al mio swf che si carichi quando ha finito di caricarsi il precedente swf....
    mi spiego ho un swf 1 e devo aspettare che si finisca di caricare al termine del quale deve poi partire l'swf 2...

    ....è un progetto molto complesso....spero che tutto si risolva per il meglio..

    grazie

  6. #6
    ciao ambra

    prima di tutto ci devi dire quale soluzione stai adottando..

    e poi postare il codeAS, essenziale per vedere se ci sono errori!

    e già che ci sei, ripeti la questione dei filmati esterni..
    quanti sono in totale.. e se devono essere caricati automaticamente o altro..

    dopo, risolviamo la questione..

    aggiungo..
    che trattandosi di discorso totalmente diverso dal "fullscreen" e quindi [OT]Fuori argomento[/OT]
    sarebbe meglio che creassi un nuovo 3d con titolo più appropriato e comodo per tutti coloro che ne avranno bisogno in futuro.
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    4
    scusate se sono stata poco chiara.....
    l'argomento del fullscreen rimane in tema e vi spiego perchè...
    ho un movie con uno sfondo che dovrebbe aprirsi in fullscreen..all'interno del quale dovrò andare a caricare dei swf esterni che contengono delle foto, ma che, se si adattano al fullscreen mi si vanno a sgranare.. e diventano brutte....io volevo che ciò non accadesse...,e se metto il comando fscommand ("allowscale", "false")...mi si va ad adattare a questo comando anche il movie che contiene il fullscreen.....
    Le misure del mio movie sono 800*600....anche perchè ho cercato di partire da una risoluzione standard...

    Spero di essere stata chiara....grazie di nuovo ....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    mettiamola così:

    come dice webbeloz, sarebbe tutto più semplice se tu ci spiegassi quali azioni hai usato per fare "questo e quello", in pratica tutto.

    Se ci dici le cose a mo' di sottinteso, non possiamo avere un quadro chiaro né di quello che hai fatto né di quello che vorresti fare, nonostante tu abbia spiegato che vuoi un caricamento progressivo delle immagini che non devono comparire insieme ma l'una dopo l'altra, non prima che si sia caricata la precedente.

    Si può fare tutto ma devi aiutarci ad aiutarti

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    hum.. :master:

    non ci aiuti molto però..

    usa questi metodi per il fullscreen
    se fai il tutto in modo corretto avrai immagini e/o qualsiasi altra cosa nel tuo documento senza problemi di scala. (scale)

    Sia che scegli la prima o la seconda.. devi mettere il codeAS sia nel principale che in quello/i esterni

    codice:
    due metodi per aprire fullscreen ed avere il filmato/documento/immagini in dimensioni/scala reali..
    
    ------ primo metodo "classico" ---------
    
    fscommand("allowscale", "false"); 
    fscommand("fullscreen", "true"); 
    
    ------secondo metodo ------
    
    
    Stage.scaleMode="noScale"; 
    
    ------------------------
    vediamo..

    aggiungo:
    800*600 non è la risoluzione.. bensì la dimensione del tuo documento!
    la risoluzione in teoria viene data da quello che ci metti nel tuo documento.. tu sei libera di usare dim 800*600 del documento ma poi mettere dimensioni di immagini + o - piccole e quindi non occupare tutto il tuo documento.. (il mio è solo un ragionamento, magari nel tuo caso usi tutto lo spazio)

    inoltre..
    ci devi dire nel tuo filmato principale che cosa c'è all'interno.. dici sfondo.. ma non si capisce bene! occupa tutto lo spazio 800*600 ?

    quelli esterni sono anche loro 800*600 ?

    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.