Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    HELP!!! Javascript - Rif. Password con combinazione numerica


    Cari amici di html.it ho bisogno di risolvere una mia curiosità che per me è diventata un incubo. Precisamente nelle Raccolte Script/300 Esempi Javascript/Utility/Password con combinazione.
    Ho copiato ed incollato il codice html in una pagina di Front Page.
    Sono andato in anteprima per visualizzare il risultato ed è tutto OK.
    Allora vi starete chiedendo qual'è il problema?
    Bene, il problema è che una volta inserita la password esatta (nell'esempio è 1234)vorrei far caricare un'altra pagina di Front Page. Come devo fare???? Premetto che non ho molta dimistichezza con il codice html e java. Però mi sono imbattuto lo stesso nel cercare in tutti i modi di venirne fuori ma è stato totalmente impossibile...
    Potete per favore aiutarmi. Magari in modo semplice?
    Vi ringrazio anticipatamente e in attesa di una vostra risposta vi saluto.
    fphacker

  2. #2
    E' possibile che nessuno di voi è in grado di aiutarmi???
    Per chi è un esperto non penso sia un problema da risolvere molto difficile! Vi prego, ho bisogno di quest'aiuto
    fphacker

  3. #3
    Originariamente inviato da fphacker
    E' possibile che nessuno di voi è in grado di aiutarmi???
    Per chi è un esperto non penso sia un problema da risolvere molto difficile! Vi prego, ho bisogno di quest'aiuto
    Il problema è che sei nel forum sbagliato
    Ti sposto in Scripting, lì sicuramente qualcuno saprà aiutarti

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  4. #4
    Grazie mille Lady Blu!!!
    Purtroppo sono iscritto da soli due giorni e... ancora non ho dimistichezza coi forum.
    Ciao
    fphacker

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    ciao, benvenuto

    ricorda che i forumisti soliti sono nella maggiorparte dei casi pigri quindi posta (riporta) il codice in esame, oppure metti un link.

    Cmq, il file a cui ti riferisce ti fa inserire una password, e ti reindirizza ad una pagina che ha lo stesso nome della password... tu cosa vuoi fare esattamente?

  6. #6

    Ecco il codice

    Ecco qui, ti incollo il codice:

    <HTML>
    <HEAD>

    <!-- Codice scaricato gratuitamente da HTML.it, il sito italiano sul Web publishing
    http://www.html.it -->

    <TITLE>Esempi Javascript: esempio pratico </TITLE>

    <SCRIPT language="JavaScript">

    <!-- Key-code script by Bart Jellema
    // You may use this script freely as long
    // as you credit me for it...
    var usermulcode=24
    // This is to validate the code. In this case
    // the code is 1234 so the mul = 1*2*3*4 = 24
    // Change this value for your own code
    // If your code is 2415 it will be
    // usermulcode = 40 (2*4*1*5)
    var code=0 // the entered code
    var mul=1 // the multiplied digits
    var digit=0 // number of digits entered so far
    var fails=0 // number of tries done

    function Enter_code(number)
    {

    code=code*10+number // Add the digit to the code
    mul=mul*number // Update mul-value
    document.codepad.thecode.value=code // Show code
    digit++ // Increase digit

    if (digit==4) // Four digits entered
    {
    if (mul==24) // This is to validate
    // the code. In this case
    // the code is 1234 so the
    // mul = 1*2*3*4 = 24
    // Change this value for
    // your own code
    {
    location=code+".html"
    }
    else
    {
    fails++ // Increase fails
    code=0 // Reset values
    mul=1
    digit=0
    if (fails<3)
    {
    if (fails==1)
    {document.codepad.thecode.value="riprova"}
    if (fails==2)
    {document.codepad.thecode.value="ultima volta"}
    }
    else // To many tries = worp back
    {
    location="java.htm"
    document.codepad.thecode.value="A presto!"
    }
    }
    }
    }

    function keycodepad(mulcode)
    {
    usermulcode=mulcode
    document.write("<form name=\"codepad\">");
    document.write("<input type=\"button\" value=\" 1 \" onClick=\"Enter_code(1)\">");
    document.write("<input type=\"button\" value=\" 2 \" onClick=\"Enter_code(2)\">");
    document.write("<input type=\"button\" value=\" 3 \" onClick=\"Enter_code(3)\">
    ");
    document.write("<input type=\"button\" value=\" 4 \" onClick=\"Enter_code(4)\">");
    document.write("<input type=\"button\" value=\" 5 \" onClick=\"Enter_code(5)\">");
    document.write("<input type=\"button\" value=\" 6 \" onClick=\"Enter_code(6)\">
    ");
    document.write("<input type=\"button\" value=\" 7 \" onClick=\"Enter_code(7)\">");
    document.write("<input type=\"button\" value=\" 8 \" onClick=\"Enter_code(8)\">");
    document.write("<input type=\"button\" value=\" 9 \" onClick=\"Enter_code(9)\">
    ");
    document.write("<input type=\"text\" name=\"thecode\" size=10 value=\"\">
    ");
    document.write("</form>");
    }
    // Key-code script by Bart Jellema -->

    </SCRIPT>




    </HEAD>

    <BODY bgcolor="white" >



    <FORM name="codepad"><INPUT type="button" value=" 1 " onClick="Enter_code(1)"><INPUT type="button" value=" 2 " onClick="Enter_code(2)"><INPUT type="button" value=" 3 " onClick="Enter_code(3)">
    <INPUT type="button" value=" 4 " onClick="Enter_code(4)"><INPUT type="button" value=" 5 " onClick="Enter_code(5)"><INPUT type="button" value=" 6 " onClick="Enter_code(6)">
    <INPUT type="button" value=" 7 " onClick="Enter_code(7)"><INPUT type="button" value=" 8 " onClick="Enter_code(8)"><INPUT type="button" value=" 9 " onClick="Enter_code(9)">
    <INPUT type="text" name="thecode" size=10 value="">
    </FORM>


    </body>
    </html>

    In pratica io copio questo codice nella seziona html di una pagina di Front Page ad esempio chiamata "Prova". All'inserimento del codice (in questo caso 1234) vorrei caricare un'altra pagina di Front Page ad esempio "Prova2". Come devo fare?
    Grazie in anticipo per il consiglio...
    fphacker

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    ti ho detto come funziona lo script... provo a proportene uno alternativo...

    <script>
    volte=0;
    paginaOk="pagina2.htm"
    passwordOk="ciao"
    function controlla(){
    f=document.form1
    passwordInserita=f.pass.value
    if(volte==3){
    alert("Troppe volte!");
    return false;
    }
    if(passwordInserita==passwordOk){
    alert("Bene, tutto ok");
    document.location.href=paginaOk;
    }
    else {
    alert("Password cannata, riprova");
    volte++;
    f.pass.value="";
    f.pass.focus()
    }
    }
    </script>

    <form name="form1">
    <input type="text" name="pass">
    <input type="button" onClick="controlla()" value="Controlla">
    </form>

  8. #8
    Ciao Dennis veramente non mi hai detto come funziona lo script... hai provato solo a darmene uno alternativo. Comunque con questo alternativo, cosa devo fare? Copiarlo ed incollarlo nella sezione html della mia pagina di Front Page? Perchè se così fosse c'ho provato ma in anteprima anzichè uscirmi il giochetto mi esce tutto il codice. Ti chiedo scusa per l'ignoranza che ho in materia... ma ho tanta voglia d'imparare. Ho bisogno solo di qualcuno che mi aiuti in modo tale da poterlo riprodurlo da solo. Ciao e grazie
    fphacker

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    guarda, ti ho spiegato come funziona l'altro script

    per quello che ti ho dato io...

    Front page dovrebbe avere 3 tipi di visualizzazione, HTML, ANTEPRIMA, e un altro, quello visuale, quello che presumo usi tu. Il codice mio lo incolli in HTML, dove vedi tutto il codice, poi fai anteprima, ti esce un campo con un bottone. inserisci la password e vedi cosa ti dice...

  10. #10

    Re: HELP!!! Javascript - Rif. Password con combinazione numerica

    Originariamente inviato da fphacker
    ....
    il problema è che una volta inserita la password ....
    ciao, volevo solo sconsigliarti JS per uno script di autenticazione
    Js è client-side può essere disattivato è cmq letto il codice

    per questi problemi ti serve un linguaggio lato-server se vuoi avere un minimo di sicurezza

    Ps. butta FrontPage


    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.