E' chiaro che dopo gli ultimi aggiornamenti di google nessuno può più garantire il posizionamento su la maggior parte delle parolechiave più competitive, cosa stanno facendo i SEO? Tuutti su adwords facendo il gioco di google???
E' chiaro che dopo gli ultimi aggiornamenti di google nessuno può più garantire il posizionamento su la maggior parte delle parolechiave più competitive, cosa stanno facendo i SEO? Tuutti su adwords facendo il gioco di google???
Quelle che conosco io, procedono per la loro strada. Mi risulta che i contratti delle aziende sono rispettati.
Considera che chi fa SEO a livello professionale ha strutture che prevedono anche persone che si occupano di test continui ed esperimenti. Cosa fare, lo sanno.
nel mio settore (quello di cui mi occupo quando non lavoro in realtàOriginariamente inviato da fradefra
Quelle che conosco io, procedono per la loro strada. Mi risulta che i contratti delle aziende sono rispettati.
Considera che chi fa SEO a livello professionale ha strutture che prevedono anche persone che si occupano di test continui ed esperimenti. Cosa fare, lo sanno.) ho visto un boom di ad words...google ha centrato l'obiettivo...
Approvo pienamente brentOriginariamente inviato da fradefra
Quelle che conosco io, procedono per la loro strada. Mi risulta che i contratti delle aziende sono rispettati.
Considera che chi fa SEO a livello professionale ha strutture che prevedono anche persone che si occupano di test continui ed esperimenti. Cosa fare, lo sanno.
Nel settore turistico i risultati vengono stravolti ogni due settimane. Dimostrazione data anche dall'esplosione di adwords su google, nelle pc + competitive si è passati da mezza pagina di adwords a 4 pagine intere !!
SEO garantiscono il pos. con altri mdr, non certamente con google
Certo, in quanto i contratti di garanzio dei SEO sono un po ambigui e OVVIAMENTE si basano su tanti motori e non solo su google...Quelle che conosco io, procedono per la loro strada. Mi risulta che i contratti delle aziende sono rispettati.
Non credo che le aziende SEO che conosci non abbiano subito "danni" dalle pazzie di google.
Sono in imbarazzo, sto contaddicendo un guru del settore, chiedo venia..PERDONOOOOOOO!
Testano, sperano e pregano! Come tutti noicosa stanno facendo i SEO?
E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
Offerte di lavoro SEO/SEM
alcune hanno trovato...![]()
florida2 ha colpito solo alcuni settori strategici come il turismo, altri settori invece hanno i risultati praticamente invariati da novembre.
Credo che sia una politica di google, quella di rivoluzionare periodicamente i risultati di settori particolarmente battuti dai SEO.
Naturalmente alcuni Seo hanno trovato soluzioni anche in questi settori ma giustamente non postano in questo forum ....![]()
Siete sicuri che google ci voglia cosi bene ?
CHi fa SEO lo sa da una vita...non ci voleva google x diventare SEO.
Un motore di ricerca viene usato x avere info, ce le info non ci sono in un sito non ha valore portarlo su´.
La rivoluzione e successo x ALCUNI dicono di capire...invece...?!?!??!
mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...
Ci sono aziende, in Italia, che garantiscono anche Google. Vi sono i metodi per farlo e sono assolutamente leciti e trasparenti. Niente a che vedere con trucchi e trucchetti.
Certamente qualche ripercussione c'è stata, ma chi ha lavorato bene negli anni passati, ha avuto pochi problemi. I problemi, inoltre, se sono gestiti da una struttura appositamente creata possono essere superati.
Il segreto è che coi motori bisogna andarci d'accordo, non combatterli. Se si comprende ed applica questa semplice regola, i risultati saranno sempre buoni.
Se si combatte il motore per essere nei primi posti a dispetto di tutte le sue indicazioni, prima o poi la festa finisce e ti tocca ricominciare a lavorare. Tutto qui!
Inoltre occorre considerare che progetti seri di posizionamento prevedono moltissime pagine su network non sempre direttamente collegabili di siti. Se qualche pagina va giù, qualcuna sale. Ed il contratto è ancora rispettato.
E' un errore, invece, concentrarsi su una singola pagina con una singola chiave. La visibilità di un sito deve essere visto con uno sguardo alla media globale, non al singolo picco.
personalmente la mia politica al riguardo è: "pagine per tutte le stagioni". In parole povere, in un sito che approfondisca l'argomento di cui tratta (a prescindere da quale questo sia) ci sono molte pagine, alcune lunghe e con numerosi approfondimenti, altre brevi e concise, alte con molti link interni e alte con link esterni etc. etc.
Quindi, per farla breve, ci sono un gran numero di pagine che non sono ottimizzate solo per 1 criterio, ma rispondono a molti criteri. In questo modo, quando google fa le bizze, alcune pagine perodno posizioni rovinosamente, ma altre possono conoscere una stagione di visibilità insperata. Per qusto devo dire che, nel periodo post-florida, gli accessi dai motori sono scesi, ma del 3-5 % circa, il che non ci ha fatto piacere ma di certo non ha cambiato il nostro giro d'affari. Ora tutto è tornato come prima, pagine prima scomparse hanno rirpeso il loro posto e viceversa alte salite negli scorsi mesi sono indietreggiate un pò. Ma alla fin fine, per noi non è cambiato nulla. Per questo la mia politica (e ringraziando il cielo è una politica che da anni paga) è: "pagine per tutte le stagioni". Altrimenti diventa come puntare tutto lo stipendio su un unico numero alla Roulette...
ciao![]()