Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    leggere un file dal client

    Ho un problema forse voi mi potreste aiutare a risolverlo.. ho un sito nel quale io voglio dare la possibilita ad un client di memorizzare sul database del server l'indirizzo di un documento sulla sua macchina "es: c:/ciao.doc" e di poterlo aprire cliccando su un link all'interno del sito...
    cioe' l'utente sta navigando sul mio bel sito all ' interno del quale c'e' il link ad un documento sulla sua macchina io voglio che lui posso aprirlo e leggerlo...
    esempio:

    clicca mio documente
    pensate che sia possibile?? finora non ho trovato soluzioni...
    ciao ciao
    Mad

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    mmm non so

    ma come hai fatto tu apre il file che sta sul c del server dove sta il sito!!!
    Non so se sia possibile ma credo di no altrimenti uno da un sito potrebbe accedere tranquillamente a dei documenti sulle macchine client se sapesse i percorsi

  3. #3
    Non si può fare neanche per sogno. Anche perché i contenuti variano da cliet a client. Fai eseguire un upload del file nel server e recuperalo li dentro.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    no no .. allora sul database ho registrato il percorso del documento sulla macchina del client e (naturalmente) quel link li viene visualizzato solo a quel determinato client che usa sempre e solo quella macchina li...(il mio sito e' collegato con un software che viene istallato su una sola macchina all'interno dell'azienda)...e' assurdo che un utente per vedere un suo documento che e' sulla sua macchina debba doverlo prima mettere sul server... siete sicuri che non ci sia alcun modo???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    maddalena se lo trovi

    fammi sapere!

  6. #6
    mi stai forse prendendo in giro??!!! guarda che io sono veramente disperata...
    comunque grazie mille

  7. #7
    Prova così:
    codice:
    Apri file
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    no.. purtroppo non funziona...
    grazie comunque

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    mmmm

    Originariamente inviato da maddalena
    no.. purtroppo non funziona...
    grazie comunque
    maddalena maddalena hai provato con i cookie???
    beh vedi un pò con quelli è l'ultima speranza!!!Visto che quelli risiedono sul client forse qualcosa la puoi fare

  10. #10
    CAVOLO HO TROVATO QUESTA COSA IN RETE... MA NON LO FA COME E' POSSIBILE... E' ESATTAMENTE QUELLO CHE VORREI CHE FACESSE...


    Sei solo tu a vedere l'interno del disco... Nella pagina HTML c'e un

    link del tipo <a href="file:///c|/">clicca qui per vedere il contenuto

    del MIO disco</a>. Questa non e' prerogativa del solo Windows:



    <a href="file:///">
    o <a href="file:///dev/mouse"> sono validi esempi.

    Il concetto importante comunque e' che ognuno che si connette vede il

    PROPRIO desktop, o radice, o quel che e', dato che il link non fa

    altro che puntare a un URL locale la cui esistenza deve essere

    ragionevolmente probabile sulla macchina del navigatore, come per

    esempio c:\windows\desktop o la cartella Internet Temporary Files (ma

    provate a far seguire a me un link alla seconda...). Nonostante possa

    far impressione vedere il contenuto del proprio desktop in seguito al

    clic su un link contenuto in un sito Web, bisogna ricordarsi sempre

    che il sito stesso non ha letto il contenuto del proprio hard disk

    ne' ha la possibilita' di farlo: se un altro navigatore cliccasse

    sullo stesso link, vedrebbe delle informazioni diverse, e se questo

    non avesse Windows otterrebbe solo un messaggio di errore dal browser

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.