ciao..
domanda molto teorica..

ho letto su CCNA cisco

che una sessione FTP prelevava i pacchetti da un server.. ma questi pacchetti non seguivano un percorso uguale ma viaggiavano per la rete su starde diverse fino ad arrivare a destinazione e poi il protocollo TCP ci pensava a ricomporli..

ora da CCNA cisco dice che una connessione bastata su TCP crea un percorso virtual e tutti i pacchetti seguono quella strada..

FTP si basa su TCP!!!
quindi è come se uno smentisse l'altro..

internet è su TCP/IP ma non è orientato alla connessione...
ora il TCP che ruolo ha ..? solo di ricomporre i pacchetti all'arrivo o di ritrasmettere quelli andati perduti??

se uso UDP e IP come per il dns allora ok.. i pacchetti vanno dove caxxo vogliono e poi arrivano e non viene fatto nessun controllo..
ma con il TCP...??
vengono controllati ma la strada non è la stessa .. giusto?
Miè difficile capire protocolli inaffidabili e affidabili possano coinvivere assieme...

mi date chiarezza?
ciao e grazie