Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Doctype e centratura verticale

    Per la serie "quanto odio il DOCTYPE", vi presento un problema sicuramente già conosciuto, ma al quale non ho trovato risposta...

    in breve: utilizzo le tabelle per creare il layout (si, è la cosa sbagliata ma è quella che so fare meglio )
    Per centrare un elemento nella pagina, uso <table height="100%">; neanche a dirlo, funziona benissimo su IE, Netscape ed Opera, ma a patto che non usi il DOCTYPE... quando uso quest'ultimo, l'altezza al 100% viene ignorata e gli elementi sono spostati in alto...

    Qualcuno sa come posso ovviare all'inconveniente?
    Grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644

    Re: Doctype e centratura verticale

    Originariamente inviato da ivanhalen
    Per la serie "quanto odio il DOCTYPE", vi presento un problema sicuramente già conosciuto, ma al quale non ho trovato risposta...

    in breve: utilizzo le tabelle per creare il layout (si, è la cosa sbagliata ma è quella che so fare meglio )
    Per centrare un elemento nella pagina, uso <table height="100%">; neanche a dirlo, funziona benissimo su IE, Netscape ed Opera, ma a patto che non usi il DOCTYPE... quando uso quest'ultimo, l'altezza al 100% viene ignorata e gli elementi sono spostati in alto...

    Qualcuno sa come posso ovviare all'inconveniente?
    Grazie...
    prova con style="height: 100%;"

  3. #3
    eh, avevo provato anche in quel modo... alla fine ho ovviato lasciando sempre height="100%" per la tabella, ma nel CSS ho aggiunto:
    codice:
    html, body {
    height: 100%;
    }
    E così funziona...
    Grazie cmq per la risposta!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da ivanhalen
    eh, avevo provato anche in quel modo... alla fine ho ovviato lasciando sempre height="100%" per la tabella, ma nel CSS ho aggiunto:
    codice:
    html, body {
    height: 100%;
    }
    E così funziona...
    Grazie cmq per la risposta!
    funziona perchè le dimensioni in percentuale devono essere sempre calcolate in base all'elemento "antenato"

  5. #5
    uhm... è sbagliato così?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da ivanhalen
    uhm... è sbagliato così?
    no è corretto, ti ho detto solo il perchè funziona aggiungendo lo stile ad html e body

  7. #7
    perfetto, grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.