fresco fresco.http://de.internet.com/index.php?id=...Marketing-News
Fatemi domande se non capite il tedesco...nelle mie possibilita vi aiuto.
fresco fresco.http://de.internet.com/index.php?id=...Marketing-News
Fatemi domande se non capite il tedesco...nelle mie possibilita vi aiuto.
mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...
SEOisti d´italia adesso come la mettiamo???![]()
mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...
Io penso che abbiano ancora molta strada da fare, per i redirect ma soprattutto per lo spam che da adesso comincerà a imperversare anche in yahoo.
![]()
lántispam, quello che´e difficile xche e´un inkomi e distruggere il cloaking
mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...
Yahoo non utilizzerà più i risultati di google?
I risultati fanno incredibilmente schifo. Intendiamoci: se rimangono questi a me conviene, mi ha traventato su pure con "sesso", peccato che lo abbia fatto con una paginetta che mi ero dimenticato di avere. L'avevo creata tantissimo tempo fa per fare un test sulle firme dei guestbooks: volevo verificare su quali motori di ricerca facesse guadagnare posizioni firmare tantissimi guestbooks (quasi tutti all'epoca tranne l'unico che ne uscì in maniera brillantissima: AltaVista, poi però Google ha attuato diversi correttivi). Quando ho visto quell'indirizzo ci ho cliccato sopra perchè mi sembrava familiare, ma francamente mi ero completamente dimenticato di quel vecchissimo test e che quella paginetta fosse (e resti) mia. Se queste sono le premesse aspettiamo Google che è meglio (o iniziamo a consigliare ai semplici utenti DMOZ, che sarebbe pure l'ora). E' talmente vulnerabile allo spam che è riuscito a farsi infilzare da uno assolutamente involontario su una keyword pesantissima
![]()
.
Comunque per ora le modifiche si vedono solo su Yahoo.com, Yahoo.it continua a funzionare bene. Quello che mi domando è che cosa si siano comprati a fare AltaVista e FAST se poi debbono combinare queste cose.
La concorrenza sta quiche il datevolome di yahoo e di 500kb mentre google e 101kb yahoo leggera gli pdf e MOD ....ma Google uscira# tra un mese com 6miliardi pagine web...ce li ha gia nel dbDie Yahoo-Suche indiziert den Text von Webseiten bis zu einem Datenvolumen von 500 Kilobyte, Google ist dagegen auf 101 Kilobyte beschränkt. Wie bei der Konkurrenz werden auch verlinkte PDF- und Microsoft-Office-Dokumente ausgewertet. Bisher sollen jedoch weit weniger Webseiten in den Index-Datenbanken verzeichnet sein als bei Google. Genaue Angaben machte Yahoo jedoch bisher nicht. (ck)
mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...
Esiste una versione inglese?
A me invece sembra che molti siti "spingitori", ovvero quei siti usati da molte famose SEO firm e che usano varie tecniche di redirect, non siano presenti nell'indice di Yahoo...
Siamo sicuri che qualcuno non sia nel panico?
Spingitori di siti, su rieducational channel...
Meno male!![]()