Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: collegato al mouse

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    12

    collegato al mouse

    se qualcuno potesse farmi il favore di dare un'occhiata alla pagina che ho messo all'indirizzo:
    http://www.druida.it

    quell'effetto che ho aggiunto al mouse, come è facilmente intuibile, l'ho scaricato da internet visto che di java non ci capiscono nulla, ma non mi convince molto.
    primo: quando il mouse si avvicina al "fondo" della finestra browser, appaiono delle barre di scorrimento che vorrei eliminare, ma che non riesco a togliere.

    secondo: devo ammettere che avrei preferito un effetto come sta nel sito:
    http://www.columbiafilms.com.au/movi...fish/index.htm
    però, aprendo il codice, non ci ho capito proprio nulla!!!

    voi per caso sapete come posso fare per eliminare le barre di scorrimento che appaiono quando il mouse si avvicina al fondo della finestra? e sapete se posso in qualche modo dare quell'effetto dissolvenza che si vede nel sito della columbia agli oggetti che seguono il mouse? grazie fin d'ora

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: collegato al mouse

    allora per le barre di scorrimento l'unica cosa che puoi fare è
    body{overflow:hidden;}
    (x funzionare IE6 deve avere un doctype che lo manda in quirk mode)
    però a questo punto perdi la possibilità di far scrllare la pagina se il contenuto eccede!
    potresti usare al limite usi overflow-x:hidden; per togliere la scroll orizzontale a IE
    (nota che anche sul sito della columbia hanno lo stesso problema)

    per il secondo be fai visualizza html e prendi il codice javascript dal sito che hai linkato

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    12
    l'ho già visto l'html... della columbia, solo che non ho capito che cosa faccia fare quel lavoro alle stelline della columbia che poi vanno dissolvendosi. aprendo il codice mi da come l'impressione che ci siano delle variabili acui dovrebbe far riferimento, come succede con C, che fa riferimento a delle variabili che sono in un file a parte (mi pare il file head o qualcosa di 'sto tipo). comunque ti ringrazio per la storia delle barre. ora provo, poi, semmai, urlo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.