Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [KYLIX] info!!!

  1. #1

    [KYLIX] info!!!

    ciao a tutti

    vorrei sviluppare un'applicazione per linux utilizzando Kylix. Non conosco ancora questo prodotto se non per quello che si può leggere sulle solite riviste specializzate.

    Qualcuno saprebbe dirmi se con questo ambiente è possibile gestire senza troppa fatica un DB MySQL??? Esiste documentazione in merito???

    grazie 1000 a tutti

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Riguardo Kylix, trovi tutte le informazioni in merito sul sito Borland all'indirizzo:
    http://www.borland.com/kylix/.

    E' possibile scaricare una versione cosiddetta Open che consente di sviluppare gratuitamente applicazioni a patto che siano OpenSource e non per scopi commerciali.

    Per l'accesso a database MySQL, puoi dare un'occhiata alle librerie ZeosLib a questo indirizzo:
    http://sourceforge.net/projects/zeoslib/.

    Non ne sono certo, ma è possibile che tali librerie non funzionino con l'edizione Open di Kylix (occorre provare) poichè essendo un'edizione tutto sommato "limitata", potrebbe non avere le classi base dalle quali discendono le classi ZeosLib per l'accesso ai dati, rendendo di fatto impossibile compilare e installare il pacchetto in ambiente Kylix.

    Per altre informazioni, leggi sui siti che ti ho indicato sperando che siano un punto di riferimento sufficiente.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    grazie per i consigli...


    la mia intenzione è principalmente quella di interagire con MySQL, ci sono soluzioni + versatili di kylix, sotto linux???

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Kylix è un ambiente molto particolare, per la verità.

    E' stato progettato a "immagine e somiglianza" di Delphi, il prodotto di punta Borland per lo sviluppo in Windows.

    Entrambi gli strumenti consentono di creare applicazioni in modalità RAD (Rapid Application Development), forniscono cioè strumenti visuali e di completamento del codice per rendere produttivo al massimo il programmatore, dando anche la possibilità di trasportare un progetto da un ambiente all'altro per compilare un programma in Delphi per Windows, in Kylix per Linux.

    Sinceramente, non lavoro in Linux quindi non sono a conoscenza di altri ambienti "alla pari", anche se devo avvertirti che Kylix non attraversa buoni periodi perchè la diffusione di Linux a livello "desktop" è scarsa, è utilizzato maggiormente come server o come sistema operativo per esigenze di rete e altre problematiche più complesse; chi produce applicazioni su questo sistema operativo è già abituato ad utilizzare una serie di ambienti di sviluppo e linguaggi, quindi non è interessato a provare Kylix; viceversa, chi usa Kylix lo fa perchè magari ha utilizzato Delphi sotto Windows, ma difficilmente realizza due versioni del proprio applicativo a meno che non sia costretto per esigenze specifiche del progetto stesso.

    Purtroppo non so altro.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    grazie mi hai chiarito un po le idee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.