Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [delphi] JTable in delphi

    Ma come si fa a fare un Tabella come la JTable del Java. Pleaze aiutatemi è poco che programmo in delphi e nn ci capisco nulla

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    In Delphi hai a disposizione tantissime tecnologie di accesso ai dati, ciascuna delle quali fornisce i propri componenti per l'accesso a tabelle, l'esecuzione di query o di stored procedure.

    Innanzitutto, a quale formato di database intendi collegarti?

    Ad ogni modo, nella pagina "BDE" della Palette dei Componenti di Delphi trovi il componente TTable, il più semplice per accedere ad una tabella, sebbene richieda l'uso di una piattaforma ormai obsoleta quale è il BDE, abbastanza complessa nella configurazione, tra l'altro.

    La pagina "ADO" fornisce invece il componente ADOTable: questo componente e gli altri che fanno parte dello stesso gruppo sfruttano la libreria ADO di Microsoft.

    In aggiunta, vi sono anche "InterBase" per l'accesso ai database omonimi e "dbExpress" che è la più recente implementazione per l'accesso a database SQL come SQL Server, InterBase, MySQL, ecc.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Aspè mesa che non hai capito, a parte l'accesso ai database (che ne avrò bisogno tra 1 pò ma che non trovo su delphi 6 personal), JTable è soltanto una tabella da mettere in una finestra che ha colonne e righe e ogni colonna ha un titolo. Nn c'entra nulla con le tabelle del db

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Scusami, non programmo in Java.

    In tal caso, direi che fa al caso tuo il controllo TStringGrid: si trova nella pagina "Additional" della Palette dei Componenti.

    Molte delle caratteristiche relative al numero di colonne e righe, fisse e non, sono determinabili modificando la proprietà relativa nell'Object Inspector di Delphi.

    Altre proprietà sono accessibili solo a runtime via codice.

    La TDrawGrid, invece, è una griglia più potente che di dà la possibilità di disegnare ciò che vuoi, manualmente, all'interno delle celle intercettando opportuni eventi.

    Infine, la TDBGrid è una griglia che puoi utilizzare per associarla direttamente ad una sorgente dati allo scopo di visualizzare una tabella o una query ed eventualmente apportare inserimenti, modifiche e cancellazioni; il controllo si trova nella pagina "Data Controls".

    Se ti servono griglie differenti o aggiuntive, puoi dare un'occhiata al sito Torry Delphi's Pages.

    Spero di averti fornito indicazioni utili.

    Troverai che Delphi è un ambiente di sviluppo e un linguaggio decisamente potente.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Ti ringrazio molto, infatti delphi è molto potente ma per una persona come me che viene dal c e da java, ed è abituato a programmare col "notepad" è molto difficile iniziare con questo linguaggio .

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da V1RuZ
    Ti ringrazio molto, infatti delphi è molto potente ma per una persona come me che viene dal c e da java, ed è abituato a programmare col "notepad" è molto difficile iniziare con questo linguaggio .
    Semmai sarà il contrario!

    Di certo, un ambiente visuale che ti permette di concentrare la stesura del codice in gran parte per la sola "logica" di funzionamento è un bell'aiuto rispetto al dover codificare ogni cosa.

    Comunque prova a dare un'occhiata...vedrai che in termini di produttività e prestazioni rimarrai soddisfatto.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.