Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736

    windows98 non riparte - help

    Avrei bisogno del vostro aiuto per tentare di far ripartire un pc con SO W98 SE
    Il problema di base è che il pc dopo il log on in rete rileva un problema con explorer, l'unica possibilà è quello di chiudere il programma ma si rimane piantati lì per sempre.
    Ora ho il disco di ripristino e se seguo le istruzioni qui linkate mi fermo al punto 2, perche dice che il comando attibut -s ecc... non è valido.
    Ho provato anche a partire con l'opzione cd inserito ma senza risultato
    Cosa mi consigliate prima di fare un bel format c:

  2. #2
    Prova a reinstallare Windows senza formattare...
    Mah... Einstein.. non era bello di faccia... ma che fisico!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonic88
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    557
    Se il problema è nel registro (ho semplicemente letto il link da te postato) in win98 potresti ripristinarlo avviando in dos (Non il prompt) e digitando:
    codice:
    scanreg /restore
    Una volta digitato e premuto invio ti dovrebbe uscire una schermata che elenca tutti i backup del registro e ti permette di ripristinarlo.

    PS: Non credo però che sia un errore nel registro.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Grazie x le risposte.
    Si vorrei proprio evitare di formattare.
    Non so quale sia il problema, registro ... forse cmq provavo a seguire le istruzioni trovate e linkate nel mio post iniziale.
    Già lì ho incontrato qualche difficoltà, esempio:
    ...
    2.2 Controllate anche che il parametro HARD DISK WRITE PROTECT sia Disabilitato (necessario per permettere la copia dei file in modalità Dos).
    [B]questo ad esempio non l'ho trovato

    Ripristiniamo il Registro di Windows passo-passo

    A questo punto non ci resta che procedere con le operazioni di ripristino, seguite passo-passo i punti sotto riportati e tutto tornerà come prima.

    1 Avviare il sistema con il Disco di ripristino
    ok
    Avviate il PC inserendo il disco di ripristino di Windows e procedete in MODALITA' DOS (Prompt dei comandi).
    ok
    2 Rendere visibili e modificabili i file del Registro
    Per operare sui files di sistema, dobbiamo necessariamente rimuoverne le protezioni. Effettuate quindi la seguente sequenza di istruzioni:

    - CD WINDOWS
    Per far questo son dovuto passare in c:, perchè il sistema si presenta in a:/
    , quindi c:/windows
    - ATTRIB -S -R -H *.DA?
    lì al promp ho porvato a digitare questo comando ma niente da fare ...e li mi fermo

    Non esiste un metodologia più semplice Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    [supersaibal]Originariamente inviato da Sonic88
    Se il problema è nel registro (ho semplicemente letto il link da te postato) in win98 potresti ripristinarlo avviando in dos (Non il prompt) e digitando:
    codice:
    scanreg /restore
    Una volta digitato e premuto invio ti dovrebbe uscire una schermata che elenca tutti i backup del registro e ti permette di ripristinarlo.

    PS: Non credo però che sia un errore nel registro. [/supersaibal]
    Il sistema mi dice che non riesce a caricare il back up del 27/2/03, che mi sembrava esente da problemi

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736

    Aggiornamento

    Sono riuscito a fare tutta quanta la procedura indicata qui, dovrei aver caricato un file di registro addirittura del 27/7/03, ma purtroppo il problema è rimasto, ossia dopo il log in nella rete LAN, si pianta tutto con problema sul programma explorer.
    Ma mi chiedo perchè col dischetto di ripristino e il cd di w98, quando opto per caricare il sistema operativo con supporto cd, non mi estrae i file dal cd, ma si ferma in a:\>
    Non ho tentato ancora questa strada che vi linko
    Cosa ne dite?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736

    Conclusione

    il pc ora funziona!! male ma funziona.
    Dopo averle provate tutte, ho lascito l'utente del pc con la modalità provvisoria aperta.
    Lui dice che da lì ha aggiornato Internet explorer!? ed è tornato in modalità normale col pc che rimaneva acceso.
    Solo quando va in IE esce il pop up di chiusura per problema rilevato, in realtà rimane aperto e continua a navigare.
    Naturalmente lui si è preso tutto il merito di questa operazione... (miracolosa), cmq l'importante è che lui sia contento.
    Grazie per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.