Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: divulgazione dati

  1. #1

    divulgazione dati

    Salve a tutti!
    questo è il mio primo messaggio.
    Debbo esordire con una domanda un poco particolare:
    se una persona inserisce i suoi dati personali (es. email, data di nascita, recapito ecc.) in un sito internet al fine di renderli visibili ed accessibili potenzialmente a tutta l'utenza della rete, senza nessun filtro o sistema di protezione, in pratica come fossero parte integrante di un annuncio pubblicitario che in sè deve avere la caratteristica di raggiungere quante più persone possibili, può in seguito protestare se riceve messaggi attinenti allo scopo che aveva la pubblicazione dei suoi dati?

    Esempio: Tizio, amante del collezionismo di francobolli, si iscrive in un sito X dove pubblicizzano tutti i collezionisti di francobolli, indicandone nome, cognome, indirizzo, email, data di nascita e tipo di collezione.

    Caio, che possiede francobolli, vede l'inserzione di Tizio, e, senza chiedere il consenso di Tizio ma spontaneamente, indicando che ha prelevato la email nel sito X, gli invia una email in cui gli propone di acquistare i propri fancobolli.

    Caio in questo caso ha violato la legge?

    attendo risposte
    ciao a tutti!
    :sexpulp:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    Domanda a un avvocato fai prima ...la legge del privato in ITALIA e piena di fughe

    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.