Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: gestione variabili

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661

    gestione variabili

    ho due problemi che non riesco a risolvere..
    Primo problema:
    ho due mc A e B. In A ci sono 3 pulsanti, ogni pulsante avvia la riproduzione nella timeline del mc B, il primo dal fotogramma 1, il secondo dal fotogramma 10 e il terzo dal fotogramma 30. Nel mc B c'e' un'animazione ripetuta 3 volte. Al termine di ogni animazione carico un filmato esterno con loadMovieNum. Ho risolto il problema triplicando la stessa animazione quindi, ma adesso vorrei aprire i 3 filmati al termine di una sola animazione questa volta usando le variabili, mi ricordo che avevo provato ma nisba (forse le variabili create in un mc non possono essere recuperate in un altro mc?).
    Secondo prblema:
    quando carico il filmato esterno vorrei anche unloadMovieNum scaricare quello attuale come posso sapere qual'e'?
    JayMare

  2. #2
    (forse le variabili create in un mc non possono essere recuperate in un altro mc?).
    sbagliato...è un discorso di percorsi....
    se dichiari nel mc pippo un var casa...la recuperi dall'esterno con
    _root.pippo.casa!
    usa il trace e fai un pò di prove e vedi che il valore della variabile ti viene restituito ovunque...
    per quanto riguarda il loadMovieNum...
    carica in un _level unico e così, ad ogni clic, il _level si svuota e fa posto al nuovo swf!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661
    ok ho capito ma come faccio a creare una funzione che mi recuperi il valore della variabile casa e in base al valore recuperato faccia qualcosa, valore che imposto attraverso onRelease dei pulsanti.
    JayMare

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661
    function comandi () {
    if (_root.menu.filmato == "work") {
    loadMovieNum("work.swf", 1);
    }
    else if(_root.menu.filmato == "info") {
    loadMovieNum("info.swf", 1);
    }
    }

    puoi dirmi dove sbaglio?
    JayMare

  5. #5
    questo nel bottone A
    codice:
    _root.btn.onRelease = function() {
    	if (pippo == 1) {
    		trace("Very good");
    	} else {
    		trace("Fagiano.. :dhò: ");
    	}
    };
    poi il bottone B posto sulla root
    codice:
    on (release) {
    	pippo = 1;
    	trace("Pippo è uguale a "+pippo);
    }
    premi prima B e poi A...e se qualcosa và storto te ne accorgi!

  6. #6
    Originariamente inviato da Jaymare
    function comandi () {
    if (_root.menu.filmato == "work") {
    loadMovieNum("work.swf", 1);
    }
    else if(_root.menu.filmato == "info") {
    loadMovieNum("info.swf", 1);
    }
    }

    puoi dirmi dove sbaglio?
    no...non sò dirti dove sbagli.controlla bene i percorsi.
    //-------------\\
    a scanso di equivoci!
    ...il codice del bottone A ,va sulla timeline...
    il codice del bottone B invece è associato al bottone...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661
    associata ai pulsanti:
    on (release) {
    filmato = "info"
    };
    on (release) {
    filmato = "giveup"
    };
    on (release) {
    filmato = "work"
    };

    associata al fotogramma:
    _root.menu.info.onRelease = function() {
    if (ultimo != "info") {
    _root.red.gotoAndPlay("chiusurascena");
    trace("Very good");
    } else {
    trace("Fagiano.. ");
    }
    ultimo = "info"
    };
    _root.menu.giveup.onRelease = function() {
    if (ultimo != "giveup") {
    _root.red.gotoAndPlay("chiusurascena");
    trace("Very good");
    } else {
    trace("Fagiano.. ");
    }
    ultimo = "giveup"
    };
    _root.menu.work.onRelease = function() {
    if (ultimo != "work") {
    _root.red.gotoAndPlay("chiusurascena");
    trace("Very good");
    } else {
    trace("Fagiano.. ");
    }
    ultimo = "work"
    };

    ...nel mc menu ho fatto come mi hai detto (mi e' venuta l'idea di usarlo anche per disabilitare i pulsanti quando usati due o piu' volte consecutivamente, ho fatto bene cosi?)..e non sono

    adesso pero' il secondo scoglio e' riuscire a creare una piccola funzione nel mc red che usi la variabile filmato come parametro per caricare il filmato esterno, ho fatto come mi hai detto _root.menu.filmato ma non so dove metterla nella funzione

    function comandi () {
    loadMovieNum(_root.menu.filmato + ".swf", 1);
    }


    grazie
    JayMare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661
    neanche cosi me la prende..

    function comandi () {
    prova = _root.menu.filmato;
    loadMovieNum(prova + ".swf", 1);
    }

    JayMare

  9. #9
    function comandi () {
    prova = _root.menu.filmato;
    loadMovieNum(prova + ".swf", 1);
    }
    1) che significa questo?come la richiami esta funzione? :master:
    2)
    adesso pero' il secondo scoglio e' riuscire a creare una piccola funzione nel mc red che usi la variabile filmato come parametro per caricare il filmato esterno
    onClipEvent(enterFrame){
    if(pathdellatuavariabile==quellochevuoi) {
    loadMovieNum(tuavariabile+".swf",depth);
    }
    }
    metti questo nelle actions del tuo movie e se la condizione if si verifica il tuo filmato parte!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    661
    function comandi () {
    prova = _root.menu.filmato;
    loadMovieNum(prova + ".swf", 1);
    }
    mi serve per ritrovare il valore della variabile filmato e quindi in base a quel valore caricare un filmato.

    onClipEvent(enterFrame)
    la funzione non e' associata ad un mc ma sta sulla timeline

    if(pathdellatuavariabile==quellochevuoi)
    ma allora devo creare tanti -else if- quanti sono i filmati che possono essere caricati? non capisco
    JayMare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.