Visualizza i risultati del sondaggio: Qual è il linguaggio migliore x fare siti?

Chi ha votato
9. Non puoi votare questo sondaggio
  • HTML

    4 44.44%
  • ASP

    2 22.22%
  • PHP

    4 44.44%
Sondaggio singolo o multiplo.
Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    145

    Siti Internet - Migliore linguaggio di programmazione

    Ciao a tutti!
    Vorrei iniziare a fare siti internet però non so con quale linguaggio farlo!
    Sapreste darmi una mano?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    l'HTML è IL linguaggio x fare i siti.

    ASP e PHP permettono di interagire con database, hanno altre funzioni, agiscono sul server.
    non c'entran nulla con l'html!!

    se deve scegliere tra uno dei due, direi ke dipende dal server..
    se il server è linux non serve sapere asp
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    PHP e ASP generano dinamicamente pagina HTML, quindi si dovrebbe se uno ne sa uno dei due dovrebbe votare due o tre.

    Poi ci aggiungerei pure Jsp

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: Siti Internet - Migliore linguaggio di programmazione

    Originariamente inviato da alanf1981
    Ciao a tutti!
    Vorrei iniziare a fare siti internet però non so con quale linguaggio farlo!
    Sapreste darmi una mano?
    gaurda che hai un pò di confusione, HTML è un semplice linguaggio di markup, asp e php sono linguaggi di scripting lato server che restituiscono al browser semplice html, scegliere tra asp e php dipende + da cosa supporta il tuo server che da altro, oggi tra asp e php penso convenga php perchè oramai asp è soppiantato da asp.net per il resto puoi fare tutto con entrambe i linguaggi

  5. #5
    Ciao avevo anch'io una domanda simile...
    vorrei impegnarmi seriamente e studiare dei linguaggi per la creazione di siti web.
    Avevo pensato a Flash e l'actionscript (almeno come applicativo) ma poi pensavo che se volessi propormi come web designer ci vorrebbe qualcosa di più "raro".
    Però non so districarmi tra svg, php, asp, dhtml ecc che mi consigliate? Oppure sono linguaggi che un grafico (anche se inesperto come me) dovrebbe lasciare in mano ad un programmatore scriptista?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da java2004
    Ciao avevo anch'io una domanda simile...
    vorrei impegnarmi seriamente e studiare dei linguaggi per la creazione di siti web.
    Avevo pensato a Flash e l'actionscript (almeno come applicativo) ma poi pensavo che se volessi propormi come web designer ci vorrebbe qualcosa di più "raro".
    Però non so districarmi tra svg, php, asp, dhtml ecc che mi consigliate? Oppure sono linguaggi che un grafico (anche se inesperto come me) dovrebbe lasciare in mano ad un programmatore scriptista?
    svg è un altro linguaggio di markup derivato dall'xml per le immagini vettoriali per asp,php o altro (incluso action script) è buona cosa avere almeno delle basi di programmazione altrimenti si è molto limitati

  7. #7
    grazie, sabato andrò in centro padova per trovare qualche libricino da studiare su linuaggi vari, avete qualche consiglio?
    Ho già realizzato siti web a livello da dilettante incorporandovi però qualcosa in flash fatto da me e vorrei farlo come lavoro (che assurdità sto dicendo...!!!) comunque se avete consigli sono ben accetti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    entrambi permettono di fare più o meno le stesse cose

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Carta e penna (o matita se preferisci).
    Studia e poi se ne riparla: http://www.w3schools.com/

  10. #10
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Carta e penna (o matita se preferisci).
    Studia e poi se ne riparla: http://www.w3schools.com/
    :master: che ci deve fare con carta e penna?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.