Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    salvare e richiamare valori cookie (cookie di un cookie?

    Non so se il titolo è corretto per quel che intendo.

    Ho delle pagine in cui è possibile cambiare un bel po' di impostazioni della pagina, tipo larghezza, caratteri, colori e altro, tutto questo viene memorizzato in un cookie ogni volta che si cambia una singola impostazione per potere utilizzarla da lì in poi fino a quando non ne cambia un'altra, essendo le combinazioni elevate vorrei che il visitatore avesse la possibilità di salvare una combinazione di impostazioni per poi poterla richiamare, cioè la dovrebbe salvare e quindi anche con un nome ma forse non è indispensabile il nome. Mi sa che se è fattibile è complicatuccio. Mi sarò spiegato?

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  2. #2
    up

    nessuno che almeno mi dica che non si può fare?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Personalmente non ho capito cosa vuoi fare.

    Dovresti anche dire se sei in grado di scrivere e leggere un cookie.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Originariamente inviato da Mich_
    Personalmente non ho capito cosa vuoi fare.

    Dovresti anche dire se sei in grado di scrivere e leggere un cookie.
    Per la prima lo rispiego, effettivamente non mi pare semplicissimo né da fare né da spiegare.

    Questo è il cookie che sto usando:

    function createCookie(name,value,days) {
    if (days) {
    var date = new Date();
    date.setTime(date.getTime()+(days*24*60*60*1000));
    var expires = '; expires='+date.toGMTString();
    }
    else expires = '';
    document.cookie = name+'='+value+expires+'; path=/';
    return true;
    }
    function readCookie(name) {
    var nameEQ = name + '=';
    var ca = document.cookie.split(';');
    ritorno=false;
    for(var i=0;i < ca.length;i++) {
    var c = ca[i];
    while (c.charAt(0)==' ') c = c.substring(1,c.length);
    if (c.indexOf(nameEQ) == 0)ritorno=c.substring(nameEQ.length,c.length);
    }
    return ritorno;
    }

    in un tipo di funzioni di questo genere:


    function Testo(tinta) {
    var body=new Array()
    body[0] = document.getElementById('Corpo');
    body[1] = document.getElementById('Piede');
    for(i=0;i<body.length;i++){
    body[i].style.color = croma[tinta];
    }
    createCookie('GommaLayoutTesto',tinta,365);
    }

    croma è un array con una serie di colori e questa funzione permette di scegliere un colore del testo nella parte della pagina interessata e simile a questa che settano altre impostazioni ne ho un bel po'.

    Ora essendo le combinazioni possibili di tutte le impostazioni un numero almeno a quadrupla cifra (dovrei fare i conti ma a quadrupla o quintupla non cambia molto)non sarebbe male che il visitatore una volta raggiunta una combinazione soddisfacente potesse salvarla per poi poterla richiamare facilmente nel caso continui a cambiare impostazioni e poi voglia tornare indietro a una combinazione preferita senza dover di nuovo settare le singole impostazioni. Sarò stato più chiaro?


    Per la seconda:

    A leggere un po' me la cavicchio, maluccio, e a tratti, insomma non posso dire di sì, a scriverli non saprei da dove cominciare, le funzioni ora bene o male riesco a scrivere quelle che servono per quelle pagine ma i cookie vanno ben oltre le mie conoscenze.



    grazie in ogni caso.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quindi, ragionando a voce alta, tu vorresti poter salvare varie combinazioni di uno stesso utente, in modo da poter andare indietro con la storia.

    Parlando in termini matematici, hai un vettore che ti rappresenta le combinazioni, e di questo vettore ne hai tanti quanti sono i passi che ha fatto l'utente (le volte che ha trovato una combinazione soddisfacente).

    Puoi salvare i vari vettori in un unico cookie, oppure puoi salvare solo l'ultimo vettore (tenendo traccia in memoria ma non nel cookie), oppure puoi salvare un cookie per ogni vettore.

    In termini JS, puoi salvare ogni vettore in un elemento di un vettore (di livello superiore) (vettore di vettore).

    Una cosa che vale sempre: se una cosa la riesci ad esprimere in linguaggio matematico, riesci a tradurla in linguaggio di programmazione, altrimenti probabilmente no.


    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Confesso che ci ho capito pochino (con javascript non ci diamo del tu) cioé intuisco bene o male cosa intendi ma a metterlo in pratica non so proprio raccapezzarmi

    Non so che pesci pigliare.

    Nell'allegato c'è cosa dice opera scrive il cookie, a ogni cambio di impostazione il cookie aggiorna il valore corrispondente, il tutto al volo anche offline, sul server non rimane niente, forse questo è il passo necessario, impostare qualcosa lato server che sovrascriva tutti i valori del cookie colla combinazione salvata sul server? Sono il alto mare, temo dovrò rinunciarci, non saprei da solo come fare e chiedere che qualcuno lo faccia per me mi pare eccessivo .

    Non si può avere tutto.

    Ciao alla prox
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Forse non mi sono spiegato bene, ma il mio intervendo di prima diceva:
    "prima chiarisci bene in forma matematica quello che vuoi fare, poi il codice JS si riesce a fare."

    Il punto e` che ancora non mi e` chiaro quello che vuoi, e quindi i miei consigli sono dati alla cieca.

    Oppure, con un'altra interpretazione:
    Hai un pacchetto di informazioni, che devi salvare in un cookie - prima lo ho chiamato vettore.

    Di questo pacchetto devi salvare la storia (tutte le modifiche apportate nel tempo) - prima lo ho chiamato vettore di vettore.

    E` come fare fotografie successive (numerate) delle varie condizioni, potendo muoverti tra le varie fotografie (in successione).

    Se capisci questo linguaggio, e riesci a riformulare la tua richiesta con questo linguaggio, possiamo proseguire con probabilita` di successo, altrimenti la vedo dura (da parte mia).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    sì questo lo capisco meglio, esattamente quello che vorrei è fare un'istantanea di tutti i vari valori del cookie ad un dato momento su imput del visitatore e poter fargliela
    salvare per poter fargliela richiamare successivamente sostituendo i valori del cookie.
    Tutta la storia delle varie modifiche non m'interessa.

    mi dai speranze?

    ciao
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    OK - un passetto lo abbiamo fatto.

    La tua "istantanea" sono tutti i parametri che devi salvare nel cookie. Il "salvataggio" deve essere governato da un bottone che l'utente preme, ed il ripristino da un altro bottone.

    Quando l'utente ritorna nel sito (dopo aver visitato altri siti o dopo aver chiuso e riaperto il browser) vengono ripristinati in automatico i parametri salvati.

    Hai necessita` quindi di due routine JS, una salva i parametri (createCookie) ed una li ripristina (readCookie). Poi ti servono i bottoni che chiamano le routine e il sistema per il caricamento automatico (all'evento onload).

    Ho guardato ora le routine che hai postato.

    Per chiarezza, le riscirvo salvando le indentazioni.
    codice:
    function createCookie(name,value,days) {
      if (days) {
        var date = new Date();
        date.setTime(date.getTime()+(days*24*60*60*1000));
        var expires = '; expires='+date.toGMTString();
      } else {
        expires = '';
      }
      document.cookie = name+'='+value+expires+'; path=/';
      return true;
    }
    
    
    function readCookie(name) {
      var nameEQ = name + '=';
      var ca = document.cookie.split(';');
      ritorno = false;
      for(var i=0;i < ca.length;i++) {
        var c = ca[i];
        while (c.charAt(0)==' ') {
          c = c.substring(1,c.length); // io farei c = c.substr(1);
        }
        if (c.indexOf(nameEQ) == 0) {
          ritorno = c.substring(nameEQ.length,c.length); // c.substr(nameEQ.length);
        }
      }
      return ritorno;
    }
    Io non uso mai il metodo substring(), dato che e` soggetto ad interpretazioni diverse a seconda della versione di JS, ho scritto in commento la versione che mi pare corretta con substr().

    Le funzioni vanno chiamate da altre routine JS:
    la prima salva i parametri in una stringa che poi passa a createCookie(),
    la seconda chiama readCookie() e interpreta il risultato,
    una terza parte all'onload, e controlla se c'e` il cookie e in caso affermativo legge i parametri.

    Hai gia` una traccia di tali routine?
    Quali sono i parametri che devi salvare nel cookie?

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    In questo momento sono indaffarato con una pagina che permette di scegliere tra liste di colori quelli da assegnare a vari elementi del layout e' un po' complessa e credo mi servano uno o due giorni, siccome non vorrei pastrocchiare troppe cose alla volta, prima sistemo questa e poi passo al tuo codice, attualmente quel cookie scrive e legge al volo in modo soddisfacente mi pare, manca appunto solo la possibilità di memorizzare e quindi richiamare un'impostazione completa in modo da passare da un layout all'altro senza dover settare una a una tutte le singole impostazioni. Mi faccio risentire io al più presto.

    grazie
    ciao
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.