Secondo voi è possibile inserire delle condizioni all'interno di un file css???
Secondo voi è possibile inserire delle condizioni all'interno di un file css???
non chiedi un'opinione ma un dato di fatto
no, non si può.
al limite se usi un linguaggio server side ed il codice css è interno.
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
La domanda si puo` interpretare in vari modi.
Ad un modo ha risposto Francis, io provo altre idee.
2. In una pagina HTML/XHTML, le condizioni si possono testare con JS, e poi applicare il CSS piu` opportuno.
3. La condizione mouseover, mouseout, active, ... sono gia` presenti nei CSS mediante le pseudoclassi :link, :hover, :active, ...
4. Nei file XML puoi applicare i metodi di XSL, dove e` possibile definire delle condizioni (vedi il tutorial su XML/XSL e il forum XML, XHTML, ...)
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Fondalmentalmente volevo creare un css che potesse essere modificato a seconda del browser utilizzato e della sua risoluzione, modificando quindi il tipo di carattere (a le dimensione) per massimizzare gli spazi e la grafica (armonia delle pagine) e le funzioni CSS che possone essere diverse a seconda del browser
Sei in un campo minato.
La cosa teoricamente e` possibile, ma a mio parere fortemente sconsigliabile.
Piuttosto puoi inserire nel CSS alcuni trucchi che ti permettono di farlo cross-browser nonostante i browser si sforzino di non essere standard (vedi ad es. www.constile.org ).
Il fare CSS fissando alcuni rapporti, ti porta inevitabilmente:
- a non tener conto di eventuali browser futuri;
- a non tener conto di browser speciali o particolari;
- a non tener conto delle esigenze di implementazione dei vari utenti (e` gia` possibile impostare i browser in modo che non leggano i CSS della pagina, ma che usino i CSS predeterminati dall'utente);
In particolare rischi o che le tue impostazioni vengano vanificate dalle impostazioni del browser, oppure che le tue pagine non siano leggibili (da particolari browser o da particolari utenti che hanno impostato CSS diversi).
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati