Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Due domande per tutti voi miei beniamini!

    Ciao, la prima è questa: se, in una pagina html creata per un venditore di auto, volessi inserire un modulo contenente una semplice lista di modelli e prezzi macchine, che lui stesso possa facilmente aggiornare, cosa mi suggerite?
    La seconda: devo creare un sito per un mercante d'arte, che conterrà circa duecento immagini: lo sto pensando con alcune pagine principali, una per autore, e le altre che contengano le foto di tutti i quadri e opere varie. I frame sono la cosa più sensata?

    Saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    per la prima ti occorre usare un linguaggio che opera lato server e non solo html;
    la seconda, si sarebbe più gestibile con i frame

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di liquido
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    164

    Re: Due domande per tutti voi miei beniamini!

    Originariamente inviato da everest66
    Ciao, la prima è questa: se, in una pagina html creata per un venditore di auto, volessi inserire un modulo contenente una semplice lista di modelli e prezzi macchine, che lui stesso possa facilmente aggiornare, cosa mi suggerite?
    Se per "facilmente aggiornare", intendi senza a dover toccare minimamente il linguaggio (X)HTML, ti consiglio di usare un linguaggio server-side, in tal modo potrai costruirgli uno script che funga da "pannello di controllo"..

    La seconda: devo creare un sito per un mercante d'arte, che conterrà circa duecento immagini: lo sto pensando con alcune pagine principali, una per autore, e le altre che contengano le foto di tutti i quadri e opere varie. I frame sono la cosa più sensata?
    (Imho) Assolutamente no! I frame te li sconsiglio caldamente per qualsiasi tipo di operazione, i motivi sono molteplici, il più importante sicuramente è l'impossibilità di una corretta indicizzazione.. Guarda gli articoli presenti sul web, dediti alla realizzazione di gallerie di immagini e magari usa un linguaggio server-side per l'archiviazione nel database.


    Ciao

  4. #4
    Ma una semplice galleria d'immagini può andare al caso mio? Come ho detto, ogni autore avrà una sua "home page" all'interno del sito, e poi una gallery dedicata, cosicché i potenziali clienti-acquirenti possano visionare le opere.
    Voglio dire, trattandosi di un sito che tratta arte, dal punto di vista stilistico è meglio la staticità, e di conseguenza un'accessibilità riservata al solo creatore, o la dinamicità e la possibilità anche per il committente di accedere all'inserimento dei contenuti?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di liquido
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    164
    Originariamente inviato da everest66
    Ma una semplice galleria d'immagini può andare al caso mio? Come ho detto, ogni autore avrà una sua "home page" all'interno del sito, e poi una gallery dedicata, cosicché i potenziali clienti-acquirenti possano visionare le opere.
    Voglio dire, trattandosi di un sito che tratta arte, dal punto di vista stilistico è meglio la staticità, e di conseguenza un'accessibilità riservata al solo creatore, o la dinamicità e la possibilità anche per il committente di accedere all'inserimento dei contenuti?
    Semplice galleria ? guarda che ci sono in giro script molto elaborati che permettono di gestire anche grandi gallerie d'immagini.. basta che tu faccia una ricerca in: http://www.hotscripts.com/

    o altri siti dedicati al linguaggi server-side

  6. #6
    Si, ma il punto è che questo cliente vorrebbe qualcosa di personalizzato...
    Date un'occhiata a questi due siti: http://www.orler.it/ e http://www.galleriaforni.it/ .
    Credete possano essere di buon esempio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.