Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560

    Con l'ADSL un server è raggiungibile da Internet?

    Ho un serverino collegato alla mia bella ADSL che ci fa navigare a tutti in tranquillità... vorrei ora poter accedere a dei contenuti presenti sul mio server da Internet, quindi come un web server.

    Io ho un solo indirizzo IP statico che è assegnato da Infostrada direttamente al router ADSL.

    Ho pingato il mio indirizzo IP e ottengo una buona risposta...
    se invece da browser chiedo http://<idirizzo_IP> ottengo il messaggio "Non si dispone dell'autorizzazione per visualizzare la pagina" Errore HTTP 403 - Accesso negato.

    DOMANDA:
    Ho bisogno di un altro IP statico per il server per poter accedere alle mie pagine html?
    Se è sufficiente quello che ho come faccio a dire al router che le richieste di pagine html provenienti da Internet le deve passare al server?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Usando il nat in modalita` server e instradando le richieste alla porta 80 sull'indirizzo lan del server. Modello del router?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    devi nattare nel router, il server locale sulla porta 80

    dopodiche vedrai, chiamando l'ip, il server web

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    Errore HTTP 403 - Accesso negato
    hai configurato i diritti per l'utente IUSR_Nomepc per la lettura di quella cartella??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560
    Usando il nat in modalita` server e instradando le richieste alla porta 80 sull'indirizzo lan del server. Modello del router?
    Il router è un piccolo Digicom Michelangelo...

    ora provo a dare un'occhiata alla configurazione del router...

    Grazie per l'immediatezza ragazzi!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Originariamente inviato da heroes3
    hai configurato i diritti per l'utente IUSR_Nomepc per la lettura di quella cartella??
    Credo piuttosto che l'errore sia dovuto al rifiuto da parte del router di far accedere dalla wan alla sua pagina di configurazione.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    1) controlla sui log del server web (iis) ...se sei arrivato sul server...o se ti sei fermato al router

    se non sei arrivato al server..devi configurare il NAT sul router


    2)puoi usare un serverino web anche con ip dinamico..
    l'importante e' che sia pubblico e non privato (fastweb)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Originariamente inviato da ghini76
    Il router è un piccolo Digicom Michelangelo...

    ora provo a dare un'occhiata alla configurazione del router...

    Grazie per l'immediatezza ragazzi!!
    Supporta il NAT senza problemi. Se hai difficolta` indica il modello preciso (Michelangelo Office, Michelangelo Lan pro o altro) per poterti guidare passo passo, le configurazioni sono leggermente diverse da un modello all'altro.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560
    il mio è un Michelangelo LAN C e certo che una mano non mi farebbe proprio schifo!!!

    Ho provato a dare un'occhiata ma da quello che ho visto devo configurare il "Virtual Server" per poter "esportare servizi Internet com HTTP, FTP, ecc attraverso l'indirizzo WAN".
    Che differenza c'è tra il NAT e NAPT?

    Grazie ancora...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Il forum e` stato down per un po'.. vediamo se riesco a risponderti ora. Il NAT ti permette di rendere visibile i pc della lan all'esterno, mentre il NAPT all'opposto ti permette di rendere visibile l'esterno ai pc della lan (e` la funzionalita` che stai usando per navigare dai pc della lan). A te serve il NAT.

    - accedi alla pagina di configurazione del router da browser inserendo http://indirizzo_lan_router
    - clicka su NAT nel menu a sx
    - seleziona Virtual Server
    - se esistono degli ID preconfigurati cancellali con Delete this setting
    - nella casella ID inserisci 1
    - nella casella Public Port inserisci 80
    - nella casella Private Port inserisci 80
    - come Port Type scegli TCP
    - nella casella Host IP Address inserisci l'indirizzo lan del web server *
    - clicka su Save Settings nel menu a sx e poi su Submit
    - fai le prove dall'esterno digitando http://indirizzo_wan_router


    * dev'essere necessariamente un indirizzo statico! Se sfrutti il dhcp anche col web server potresti non riuscire a raggiungerlo dall'esterno perche` il suo indirizzo assegnato potrebbe cambiare. Impostane uno compatibile con l'indirizzo lato lan del router, vai su un qualsiasi altro pc e digita ipconfig /all se non sei sicuro delle scelte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.