Salve.
Debbo creare in un foglio excel delle query legate ad un database Access e poi aggiornarle da codice.
Mi sapete dire come fare?![]()
Salve.
Debbo creare in un foglio excel delle query legate ad un database Access e poi aggiornarle da codice.
Mi sapete dire come fare?![]()
Puoi usare tranquillamente i recordset come si usano in VB, con le relative connessioni ecc.
per esempio:
codice:dim cnn as new ADODB.Connection dim rst as new ADODB.Recordset set cnn = New ADODB.Connection cnn.CursorLocation = adUseClient cnn.Open "PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEdb.4.0;Data Source=[nome database];" rst.Open "SELECT * FROM tabella", cnn, adOpenDynamic, adLockOptimistic
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
grazieOriginariamente inviato da vonkranz
Puoi usare tranquillamente i recordset come si usano in VB, con le relative connessioni ecc.
per esempio:
codice:dim cnn as new ADODB.Connection dim rst as new ADODB.Recordset set cnn = New ADODB.Connection cnn.CursorLocation = adUseClient cnn.Open "PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEdb.4.0;Data Source=[nome database];" rst.Open "SELECT * FROM tabella", cnn, adOpenDynamic, adLockOptimistic
ma se il primo aggiornamento non volessi farlo da codice?
e poi come collego il recordset ad un pezzo fisso di foglio? :master:
Se usi Excel XP (ma penso he sotto il 2000 sia +/- uguale), devi andare in :
"dati-importa dati esterni-nuova query su database" e seguire le istruzioni a video.
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
ok grazieOriginariamente inviato da vonkranz
Se usi Excel XP (ma penso he sotto il 2000 sia +/- uguale), devi andare in :
"dati-importa dati esterni-nuova query su database" e seguire le istruzioni a video.
e da codice? come collego un range? ma posso anche crearlo?
Originariamente inviato da Libera75
ok grazie
e da codice? come collego un range? ma posso anche crearlo?codice:Dim cn As ADODB.Connection, rs As ADODB.Recordset, intColIndex As Integer Set TargetRange = TargetRange.Cells(1, 1) Set cn = New ADODB.Connection cn.Open "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=" & _ NomeDB & ";" Set rs = New ADODB.Recordset With rs adCmdTable .Open "SELECT * FROM Tabella " & _ " WHERE [campo] = 'valore'", cn, , , adCmdText RS2WS rs, TargetRange For intColIndex = 0 To rs.Fields.Count - 1 TargetRange.Offset(0, intColIndex).Value = rs.Fields(intColIndex).Name Next TargetRange.Offset(1, 0).CopyFromRecordset rs End With rs.Close Set rs = Nothing cn.Close Set cn = Nothing End Sub![]()
-Raia Riccardo-
Un forumello gnocco
La vita è strana per questo bella
non ero moderatore quando zork era un alcolizzato
grazie mille, adesso provo e poi ti faccio sapere![]()
c'è un errore
adCmdTable utilizzo non valido di property
Originariamente inviato da Libera75
c'è un errore
adCmdTable utilizzo non valido di propertyinfatti non ci vuole puoi anche cancellare quel rigo
![]()
-Raia Riccardo-
Un forumello gnocco
La vita è strana per questo bella
non ero moderatore quando zork era un alcolizzato
RS2WS questo a che serve e che cos'è?Originariamente inviato da chisono
infatti non ci vuole puoi anche cancellare quel rigo
![]()
![]()