Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    google nuovo o vecchi parametri??

    allora questo è il link:
    http://www.emmeti.it/Welcome/Veneto/.../index.it.html

    si trova al primo posto su google se ricerco:
    Albergo lago di garda

    "notate il tag title"

    Allora ci sono 2 suppozizioni

    1 ci sono ancora i parametri vecchi per questa ricerca

    2 il titolo è lungo ma rimane sull'argomento e quindi da importamza all'argomento trattato "seguendo le tesi di low"

    Inoltre notate anche l'ultimo aggiornemento di google risale a ier
    22 mar 2004

    Vorrei sapere cosa ne pensate

  2. #2
    Ad un'occhiata generale delle pagine riportate, direi che per questa ricerca sono stati usati sopratutto (o esclusivamente) i "vecchi" metodi.

    Il che implica che le doorway funzionano ancora benone, in questo caso.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  3. #3
    si lo pensavo anch'io ma se io adesso da oggi in poi pian piano mi facessi delle "regole" sul nuovo algoritmo e cerco di posizionarmi li cosa succede.

    Secondo me è giusto cominciare a prendersi nota e cominciare a fare esperimenti ma non so quanto si riesca a capire perchè a volte si vede riceche con vecchi parametri ricerche con i nuovi, d'accordo che varanno uno cambio pian piano e non ridicale.


    Conclusione staremo a vedere certo per ora è difficile tracciare qualcosa di certo apparte le tue regole che ho già cominciato ad analizzare.

    Anche se è quello che si è sempre saputo, direi o che hai un amore per le cose pulite o che lavori in google e stai divulgando il buon senso, cosa che comunque piace anche a me.

  4. #4
    Anche se è quello che si è sempre saputo, direi o che hai un amore per le cose pulite o che lavori in google e stai divulgando il buon senso, cosa che comunque piace anche a me.
    La cosa "inquietante" è che oltre alla mia semplice preferenza per i metodi "puliti", nel corso dei mesi ho notato che (doorway e cloaking a parte) i siti in cui ho "calcato meno la mano sul posizionamento" sono quelli che hanno sofferto meno dei cambiamenti di Google.

    Quelli in cui ho "calcato la mano un po' di più", hanno sofferto di più. E la stessa cosa ho visto nelle ricerche subito dopo Florida: in prima pagina notavo spesso la presenza di siti attinenti ma che di sicuro non avevanomosso un dito per i motori di ricerca.

    Più tempo passa, quindi, più sono propenso a fregarmene delle posizioni e a continuare a migliorare il sito, aggiungere contenuti, creare pagine ottimizzate, far conoscere tools e attività varie, migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente (e se avessi il tempo di farlo, lo farei davvero ). Sarà poi compito dei motori accorgersi della qualità o della popolarità/autorevolezza del sito.

    Ogni tanto do un'occhiata alle statistiche e mi rendo conto che vanno sempre meglio, ed è bello sapere che vanno meglio senza aver fatto qualcosa di strettamente specifico per i motori di ricerca.

    Tutto ciò non toglie il fatto che probabilmente doorway e cloaking continueranno a funzionare per un pezzo, almeno in alcuni casi.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  5. #5
    Se ti interessa ti dico cosa sta succedendo a me tanto per aumetare le tua statistica dei comportamenti di google sempre se ti può interessare però non voglio stressarti con le mie esperienze

  6. #6
    Se ti interessa ti dico cosa sta succedendo a me
    Ogni esperienza è benvenuta. Anche se le analisi vanno comunque effettuate approfonditamente caso per caso (ricerca per ricerca o sito per sito), più ne sappiamo e meglio è.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  7. #7

    1 prova

    ho fatto un sito di un albergo poi se me lo chiedi ti do il link in tanto si può fare senza


    -google ha subito inserito nel suo archivio solo la home page se ricercavo i termini non usciva dovevo scrivere nelle campo di ricerca solo parole che erano contenute nell'url del sito
    non prendeva le pagine interne del sito


    -Visto che ieri c'è stato l'aggiornemeto vado a vedere cosa è successo ora per vederlo devo digitare anacora solo termini contenuti nell'url poi è scomparsa la descrizione della pagina ma c'è solo un link alla home page e non ci sono ancora le pagine interne del sito

    - come ho costruito il sito ha una barra di navigazione con i div usando la visible faccio i menu a tendina inoltre in alcune pagine ho inserito dei link ad alcune door che ho fatto.

    -non so perchè prende solo la home e non le pagine interne

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    asp?

    ?
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  9. #9
    si fatto tutto in asp

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    LOGICO...(xme)

    Togli i META inutili(xme)...previsto dal programma
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.