Mi chiedevo semplicemente a che servono gli id. Ci sono le classi che possono essere utilizzate + volte quindi perchè usare gli id?
Eppure in molti siti ne fanno largo uso. Perche quindi uno dovrebbe usare gli id quando ci sono le + potenti classi?
Mi chiedevo semplicemente a che servono gli id. Ci sono le classi che possono essere utilizzate + volte quindi perchè usare gli id?
Eppure in molti siti ne fanno largo uso. Perche quindi uno dovrebbe usare gli id quando ci sono le + potenti classi?
l'id indica il singolo elemento, la classe una serie di elementi che ricorrono più volte nella pagina.
In Javascript l'id permette di individuare un elemento in maniera molto più semplice di un elemento descritto da una classe.
Es:
document.getElementById('nomeID')
poi se devi riprendere in mano un CSS dopo un po' di tempo vedi subito quali classi sono state utilizzate per la struttura e quali per altro
ti organizzi un bel foglio di stile, ben organizzato con gruppi e id e gestisci i layout in maniera incredibile.![]()
OK ma la mia domanda eraer quale motivo usarli se ci sono le classi che hanno il vantaggio di poter essere riutilizzabili.
Io uso sempre le classi e mi da l'impressione che gli id "nn servano a niente". Correggetemi se sbaglio
sbagli, e ad esempio Saintex ti ha indicato un motivo validissimo per utilizzarli.Originariamente inviato da Lardoman
OK ma la mia domanda eraer quale motivo usarli se ci sono le classi che hanno il vantaggio di poter essere riutilizzabili.
Io uso sempre le classi e mi da l'impressione che gli id "nn servano a niente". Correggetemi se sbaglio
Potere e Potenza
guarda se non ti servono nessuno ti obbliga, la condizione è che l'id va usato non più di una volta per pagina poi id o classi usa quello che vuoi.Hai letto la risposta di saintex? Mettiamo ti serva intercettare un elemento e solo quello senza id come fai? Si può fare pure ma non è una passeggiata.
![]()
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
Hai ragione quello era un caso a cui nn avevo pensatoOriginariamente inviato da Jerry Masslo
guarda se non ti servono nessuno ti obbliga, la condizione è che l'id va usato non più di una volta per pagina poi id o classi usa quello che vuoi.Hai letto la risposta di saintex? Mettiamo ti serva intercettare un elemento e solo quello senza id come fai? Si può fare pure ma non è una passeggiata.
![]()
![]()