Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [C] C e web

  1. #1

    [C] C e web

    Qualcuno sa come devo fare a lanciare un applicazione che gestisce un database su file scritta in C, tramite un'interfaccia web? Devo usare i CGI oppure ci sono altri metodi? Quello che voglio fare è presto detto: l'utente accede alla pagina e vuole controllare i suoi dati. Per farlo immette il cognome e la partita iva, e da lì partirà il programma in C che acquisisce i dati immessi, li confronta con quelli del DB e restituisce una pagina con tutti gli altri dati del cliente.
    Grazie!
    vuoi giocare al fantacalcio gratis, solo per divertirti con tante altre persone? clicca su http://www.fantamagic.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di munshun
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    102
    perché non usi PHP o altri linguaggi di scripting ???

    :metallica

    while(!$notte > 5:00)
    {$_GET['PHP_CODE'];}

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    PHP e ASP vanno benissimo per questo scopo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Molto meglio PHP o ASP per fare questo, lascia stare C e CGI. In Cgi si può fare ma non è banale, il Php e l'Asp sono abbastanza semplici, specie per fare quello che vuoi tu.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  5. #5
    Ragazzi, so benissimo che in PHP è semplice, lo avrò fatto 100 volte. Ma io voglio utilizzare il C, perchè in questo modo posso accedere al DB da shell sfruttando la velocità del C e le sue funzioni. Da web accederà solo l'utente registrato, mentre la parte amministrativa sarà condotta da shell, in modo da essere un'applicazione portabile e consultabile via telnet (naturalemnte con le ovvie autorizzazioni).
    vuoi giocare al fantacalcio gratis, solo per divertirti con tante altre persone? clicca su http://www.fantamagic.it

  6. #6
    Non vorrei sbagliarmi ma il C non e' un linguaggio per il Web... Se proprio usa il C#...

    Ma io ti consiglio php
    PoWered by:
    Gentoo 1.5.3 - Kernel 2.6.7
    Debian Sid - Kernel 2.6.7 - Bash 3.0
    Slackware current - Kernel 2.6.7

  7. #7
    Il PHP non fa al mio caso...
    vuoi giocare al fantacalcio gratis, solo per divertirti con tante altre persone? clicca su http://www.fantamagic.it

  8. #8
    non puoi tramite php lanciare l'eseguibile? con system() ad esempio

  9. #9
    ecco questa risposta mi piace. MI spieghi meglio?
    grazie!
    vuoi giocare al fantacalcio gratis, solo per divertirti con tante altre persone? clicca su http://www.fantamagic.it

  10. #10
    penso che sia esattamente quello che fa al caso tuo
    system() , click

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.