Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1

    lan wireless fra 2 case

    salve, cercherò di descrivermi brevemente la mia situazione.
    sono un povero sfigato non coperto da adsl e come tale devo accontentarmi di una flat isdn(l@s), ma da poco ho scoperto questo

    TUTTI QUELLI CHE ABITANO POCHI METRI SOTTO DI ME HANNO ADSL!
    quindi considerando che non possono collegarmi alla loro stessa centrale dotata di adsl a causa dell'elettrodotto che si frappone fra me ed il tanto agognato broadband, ho pensato di chiedere alla vecchina che abita nella casa bianca sulla dx (distanza min 25mt max 40) di farsi attivare adsl (che naturalmente pagherei io) e di piazzarle in casa un router adsl wireless e utilizzare un ap o una scheda pci in casa mia.
    i vari problemi che potrebbero insorgere dovrebbero essere:
    1) eventuale disturbo generato dal campo magnetico dell'elettrodotto il quale cmq non si frappone fisicamente fra me e la casa in questione.
    2)non voglio chiedere alla signora di piazzarle antenne sul tetto/cavi volanti e qualsiasi altra cosa che possa crearle disagio.
    3)non so dove la signora abbia le prese telefoniche, quindi è da mettere in preventivo che l'unica disponibile si trovi nel punto + lontano della casa cioè a una 40ina di metri.
    4)qualità della connessione scadente dovuta ai muri/alberi (tenete presente che gioco molto online e la latenza e i packet loss sono molto importanti.

    che ne dite? ce la farò? che ap/schedapci e adslrouterwi-fi mi consigliate (budget attorno 250€)? tenete presente che m'interessa solo riuscire a sfruttare l'adsl quindi la banda di cui avrei bisogno sarebbe max 1,2 mbit.

    grazie in anticipo per le vostre risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Seppure tecnicamente sia possibile, non e' legale: in Italia non puoi creare una WAN tra due locali diversi (non appartenenti allo stesso proprietario) se non sei un licenziatario (ISP), tantomeno puoi utilizzare l'ADSL intestata a qualcun'altro da "remoto".
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di puddu
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    143
    Certo però che l'idea non è per niente malvagia.

    Ma vale la pena rischiare?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    36

    OK Wireless

    Ho realizzato con alcuni amici il collegamento wireless che forse cerchi, abbiamo utilizzato per ogni punto servito l'ottimo D-LINK DWL900+ che si presta ottimamente a questo lavoro con pochi soldi, le antenne autocostruite sono del tipo YAGI 23 elementi con ottimi guadagni ...le distanza attualmente coperte sono su un raggio di 1300mt con una velocità da 22 a 5mb per il più lontano...il punto di accesso e su gw con adsl 1120Mb ...
    Carmelo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di JamesD
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    415

    Re: OK Wireless

    Originariamente inviato da Colorado
    Ho realizzato con alcuni amici il collegamento wireless che forse cerchi, abbiamo utilizzato per ogni punto servito l'ottimo D-LINK DWL900+ che si presta ottimamente a questo lavoro con pochi soldi, le antenne autocostruite sono del tipo YAGI 23 elementi con ottimi guadagni ...le distanza attualmente coperte sono su un raggio di 1300mt con una velocità da 22 a 5mb per il più lontano...il punto di accesso e su gw con adsl 1120Mb ...
    Ciao! Mi intrufolo nel thread e ne aproffitto per chiedervi una cosa.
    Io ed un mio amico siamo posti a distanza minore di 1300 mt, ma fra i nostri du palazzi ci sono interposti altri palazzi. Vorremmo trovare un metodo per potere metterci in contatto diretto tra di noi.
    É possibile utilizzando un metodo simile a quello da te descritto? Se si hai magari qualche documentazione a riguardo?

    Grazie per l'attenzione!


  6. #6
    1300 metri sono un po troppi, anche per il più potente degli access point. Mi sa che sono necessarie due connessione ad internet indipendenti, e poi i due computer dovrebbero stabilire un VNP tra di loro. In pratica così i due computer sarebbero collegati tra di loro tramite internet, ma si vedono come se fossero in una rete locale.

    Se ti interessa cerca meglio la chiave VNP

    CIAO
    unreal, l'essere immortale

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di JamesD
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    415
    Grazie del consiglio, il VNP è sicuramente una ottima soluzione, ma il nostro non è un vero e proprio problema di comunicazione, bensì è più una voglia di fare un progettino personale per comunicare direttamente, "facendo finta che internet non esista" (non mi picchiate dopo questa affermazione :gren: ).

    Difatti nel post che ho quotato si parla di antenne yagi artigianali per ovviare al problema delle distanze e mi sembrava un buono spunto.

  8. #8
    non ti picchiamo, non ti preoccupare. Cmq per la soluzione wireless devi rinunciare. Per altri tipi ti trasmissione tramite altri tipi di antenne non ti so dire, non ne ho la più pallida idea. Se magari i due edifici fossero visibili in linea d'aria di potrebbero istallare delle antenne per trasmettere e ricevere segnali radio. Ma non ti so dire nè se è fattibile, nè come si fa...

    Però forse ho un sito che ti può interessare...

    http://digilander.libero.it/vtmedri/

    Un appassionato di elettronica che costruisce antenne per la ricezione di segnali dai satelliti. Vedi, magari ci capisci qualche cosa. Ciao

    Scusate per l'ot
    unreal, l'essere immortale

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da JamesD
    Grazie del consiglio, il VNP è sicuramente una ottima soluzione, ma il nostro non è un vero e proprio problema di comunicazione, bensì è più una voglia di fare un progettino personale per comunicare direttamente, "facendo finta che internet non esista" (non mi picchiate dopo questa affermazione :gren: ).

    Difatti nel post che ho quotato si parla di antenne yagi artigianali per ovviare al problema delle distanze e mi sembrava un buono spunto.
    senza usare internet....
    uno dei due fa una chiamata telefonica ..con il pc...all'altro pc!

    connessione diretta tra due pc via modem!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    36
    Non capisco perche si dovrebbe configurare un VPN quando con la connessione wireless ci ritroviamo i computer perfettamente in rete con l'unica limitazione data dalla velocità di connessione sul wifi.
    Questa può essere una rete personale con collegamento aggiuntivo in internet.
    Il problema degli ostacoli interposti che possono attenuare e/o non far passare il segnale può essere risolto fraponendo ai due punti da connettere altri 2 D-LINK opportunamente configurati che farebbero da ponte, il sistema è assolutamente funzionante (da me testato e e senza alcuna modifica su gli access point) sino a circa 3km con ponte intermedio installato su edificio che copre i punti estremi.
    Carmelo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.