Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Simulare la tastiera

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577

    Simulare la tastiera

    Ciao a tutti,

    qualcuno sa se è possibile simulare la tastiera da una pagina php ?

    Mi spiego meglio, ho un monitor touch screen (quindi senza tastiera collegata) su cui far girare un programma web-based.

    Le situazioni sono le seguenti:

    1) col dito posso puntare su di un campo (text box) presente a video, quindi il fuoco lo sposto su quel campo.

    2) tramite una tastierina (grafica) semplificata (con solo alcuni tasti) devo far scrivere nel campo di cui sopra.

    L'interfaccia è composta da pagine php.

    Secondo qualcuno, si può fare sto discorso ?

    Grazie

    Lucia

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Quando la pagina arriva al browser il PHP lo ha ormai dimenticato... sul server

    Non conosco il funzionamento dei touch-screen ma puoi rilevare se un oggetto e' attivo con l'evento onfocus... per esempio:

    <form>
    <input type="text" name="testo">
    <input type="button" value="A" onfocus="this.form.testo.value+='A';">
    <input type="button" value="B" onfocus="this.form.testo.value+='B';">
    ...
    </form>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    si, tranquillo, è simulabile...
    <script>
    function inserisci(lettera){
    document.form1.testo.value+=lettera;
    }
    </script>
    <form name="form1">
    <input type="button" onClick="inserisci('a')" value="a" />
    <input type="button" onClick="inserisci('b')" value="b" />
    <input type="button" onClick="inserisci('c')" value="c" />
    <input type="button" onClick="inserisci('d')" value="d" />
    <input type="button" onClick="inserisci('e')" value="e" />


    <textarea name="testo"></textarea>
    </form>



    che dici?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    Grazie per le risposte miei cari !

    Ma il problema è più grande di quanto si pensi.

    E' tutto giusto quello che avete postato, ma io non devo scrivere solo su pagine presenti sul mio sito, ma anche su altri siti.

    Esempio:

    Tramite sempre il touch screen, e tramite una popup sempre aperta in sovrimpressione (che contiene guarda caso il tastierino) devo poter scrivere (proprio come fa la tastiera del pc) anche su altre pagine di altri siti.

    Non so se sono riuscita a spiegarmi.

    Grazie

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    I tuoi script non possono modificare le pagine appartenenti ad altri domini web... per ovvie ragioni di sicurezza: immagina uno script che altera le notizie presenti su un sito autorevole... o che invia infinite mail tramite un servizio di webmail ed un mittente fittizio... o che riempie i db altrui con finte risposte tramite un form... o tenta di ricavare la password di un servizio... o...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    Grazie br1,

    sono daccordissimo con te quando dici che non è possibile modificare le pagine altrui.

    Il mio problema, ed ecco perchè l'oggetto di questo post è "Simulare la tastiera", non è tanto andare ad apportare variazioni su altre pagine web.

    Allora, immagina di lasciare stare per un momento php, Java script ecc ecc.

    Io ho bisogno di utilizzare qualcosa al posto della tastiera in plastica. Questo qualcosa tramite il touch-screen (quindi pigiando col dito delle interfaccie visuali sulla videata) mi vada a scrivere in un campo o in un'area sensibile alla scrittura.
    Chiaramente questa interfaccia visuale (che contiene tutte le lettere dell'alfabeto) dovrebbe rimanere sempre a lato in verticale magari sullo schermo 800X600. Una specie di popup sempre visibile insomma.

    Che poi quest'area sensibile sia un textbox di una pagina web o una pagina bianca di KWrite o un textarea di una pagina web di un sito esterno questo non fa differenza.

    Insomma devo poter togliere la tastiera ed interfacciarmi col pc (touch screen) attraverso un software che riesca (al tatto) a scrivere da qualsiasi parte sul pc (touch-screen).

    Io credo che il problema non sia interfacciare sta piccola tastierina visuale con un sistema web, ma con il sistema operativo Linux del touch screen.

    Spero sia riuscita a spiegarmi.

    Mi rendo conto che la cosa non è poi tanto facile da attuare.

    Lucia

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Abbiamo capito il problema, ma e` lo strumento che non e` adatto.

    JS e` un linguaggio che serve per agire sulle pag Web dall'interno delle pagine (il codice risiede sul server e viene inviato assieme alla pagina).
    Quello che serve a te e` un ausilio, del tipo di quelli per disabili. Tale ausilio deve risiedere sul client (computer dell'utente).

    Dovresti farti un giro sui siti tipo www.superabile.it , www.webaccessibile.org , ed altri simili.
    Eventualmente puoi chiedere nei forum di programmazione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    577
    HO RISOLTOOOOOOOO !!!!


    XVKBD for Linux. (tasiera virtuale)


    Informo tutti gli amici qualora dovessero sbatterci la testa per circa 20 giorni come la sottoscritta, cercando di provare script Java e script php fino all'esasperazione totale.

    Un abbraccio ed un grazie a tutti.

    Lucia


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.