Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: configurazione proxy

  1. #1

    configurazione proxy

    ciao

    spero di non essere OT

    vorrei configurare un roxy su una macchina linux, avevo pensato a squid...

    quello che non ho capito è devo avere due schede di rete?

    io intendo utilizzare il proxy per:

    permettere l'accesso ad internet solo ad alcuni utenti
    monitorare e bloccare alcune categorie di siti
    chiudere alcune porte...anzi...direi di lasciare solo la 80

    è possibile farlo con una sola scheda di rete o devo usarne due in modo che funzioni come una specie di firewall?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Non conosco bene squid, ma le connessioni sulla macchina devono in ogni caso essere due: una verso la lan e una verso la wan. Che poi siano tutte e due schede di rete e` un altro paio di maniche (potrebbero essere una scheda di rete e un modem usb).

  3. #3
    Dipende da quello che ce devi fare ... ma si in teoria per una configurazione a livello "accademico" Devi avere 2 sk rete :

    ROUTER <--> FIREWALL <--> Proxy <--> LAN

    ma tutto dipende da quello che ce devi fare !! Cmq si usa squid che va alla grande , anche se è un pochino esoso in termini di carrozzatura io ci assocerei anche dansguardian e clamav !!!
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  4. #4
    un'altro dubbio scusate...

    squid ha già al suo interno una specie di motore x catalogare i siti?

    cioè ad esempio posso vietare la categoria "porno" a tutti gli utenti e star certo che almeno la maggior parte di questi siti viene bloccata da squid o devo fare io una lista di siti autorizzati e una di non autorizzati?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  5. #5
    Esattamente cosa devi fare ? Se devi fare conten filtering , black list dei siti etc etc ?? Ti conviene usare squid come vero e proprio motore proxy , e ci installi sopra o squidguard o dansguardian.
    Squid ti permette di gestire cmq le blacklist praticamente ti permette di fare tutto tramite le ACL !
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  6. #6
    mi spiegheresti la differenza tra le due soluzioni?

    le ACL sono liste di siti

    - affidabili
    - non affidabili

    contenute in un file di testo e quando squid riceve la richiesta prima di accedere al sito controlla se trova il nome in quei files?

    squidguard o dansguardian invece cosa sono? come funzionano?

    grazie 1000!
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  7. #7
    squidguard potenzia la gestione delle acl per squid , facilatandone anche la problematica delle blacklist dei siti, ma sostanzialmente fa quello che fa squid con le acl.
    Dansguardian invece è un content filtering :
    la chiamata http passa attraverso di lui, lui apre il sito legge tutte le parole all'iterno , e se non superano dei limiti configurati gli da l'ok e passa la richiesta alla cache di squid !
    Ci hanno impementato anche degli script per utilizzare gli antivirus per il download dei file !
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  8. #8
    perfetto! ti ringrazio!

    questi programmi sono a pagamento? o sono free e opensource come squid?

    il funzionamento delle acl (giusto x capire) è come ho detto sopra?


    grazie
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  9. #9
    TUTTO RIGOROSAMENTE OPENSOURCE !!!
    Cmq studiati un po di documentazione che c'e ne sono a profusione !
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  10. #10
    ok ti ringrazio!!

    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.