Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: css su A:hover

  1. #1

    css su A:hover

    Ciao
    Ho realizzato un semplice menu di sinistra, (allego il codice) e
    vorrei fare in modo che i link hover cambino il colore di tutto il <td>, ora con i css riesco a cambiare il colore ma solo della parola.

    //codice html del menu
    Codice PHP:
    <table border="0" width="120">
        <
    tr>
            <
    td>[url="(Empty Reference!)"]Link1[/url]</td>
        </
    tr>
        <
    tr>
            <
    td>[url="(Empty Reference!)"]Link2[/url]</td>
        </
    tr>
        <
    tr>
            <
    td>[url="(Empty Reference!)"]Link3[/url]</td>
        </
    tr>
    </
    table

    //codice css di A:hover

    Codice PHP:
    A:hover             {BACKGROUND#832823; COLOR: #FFFFFF; FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: Tahoma, Verdana, sans-serif; TEXT-DECORATION: none} 


    Ciao

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    A {display:block;}

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    OK
    funziona perfettamente,

    ora però ho il problema opposto, devo fare in modo che non vengano presi in considerazione i link normali, quelli ad esempio che si trovano nel testo che ora si illuminano a tutta pagina.

    Forse creando un altro foglio di stili.css?
    Ma posso limitare un foglio di stili css solo ad una parte di html?

    Ciao
    Mak


  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Dovresti acquisire qualche nozione di carattere teorico... almeno il concetto di classe... :quipy:

    Perdona se non mi impegno in una trattazione didattica dell'argomento... non e' certo la funzione di un forum (tra l'altro qui non si parla di questi argomenti, meglio gestiti sui form HTML e XML)

    Presumendo che, per ora, tu non abbia bisogno d'altro, ti posto un esempio minimo... ma rinnovo l'invito allo studio

    <style>
    .rosso {color: red;}
    .verde {color: green;}
    </style>
    ...
    questo e' rosso
    questo e' verde

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Ti ringrazio del consiglio.

    Mi sono letto tutta d'un fiato la guida ai css di html.it
    (questo sito è un pozzo senza fine di informazioni e risorse, grazie a tutta la redazione)
    e tra classi e le pseudoclassi ho risolto così:

    //nel foglio stile.css
    Codice PHP:
    A:hover             {BACKGROUND#832823; COLOR: #FFFFFF; FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: Verdana, Tahoma, sans-serif; TEXT-DECORATION: none}
    A.menu:hover         {display:blockBACKGROUND#832823; COLOR: #FFFFFF; FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: Verdana, Tahoma, sans-serif; TEXT-DECORATION: none} 

    //nell'html (solo nei link interessati):
    Codice PHP:
    [url="no_link"]Link 1[/url

    Ciao e Grazie
    Mak


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.